RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera per Timelapse


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera per Timelapse





avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 1:47

Ciao a tutti ragazzi, cerco una fotocamera entry level (quindi abbastanza economica) adatta per Timelapse diurni e notturni (capace quindi di catturare abbastanza bene il cielo stellato).
Ero tentato dalla Canon m50 ma ho letto che il Timelapse con questa camera non è possibile praticarlo se collegata ad una presa di corrente, quindi deve fare tutto con la forza della sua batteria, quindi per il momento è scartata come idea...inoltre non sono nemmeno sicuro che sia abbastanza affidabile per le foto in notturna.
Quindi alla luce di ciò, quale macchina mi consigliate? Grazie mille

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 12:18

La k70 ha la funzione time lapse in 4 K che elabora automaticamente. Se non ricordo male è possibile anche l'estrazione di singole foto dal filmato. Nel link ci sono degli esempi.
Io l'ho usata una volta per curiosità montando l'albero di natale.. MrGreen Come prezzo mi sembra tu ci sia, c'è in corso una promo fowa che regalano un 50 1,8.


www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/descrizione/group/6/pentax-k-7



C'è anche la funzione per le stelle strisciate..



Poi ci sono anche altre cose e funzioni. Si dice entry ma in realtà offre moltissimo..

Sulla presa di corrente non credo sia possibile, non so come si possa alimentare una fotocamera dall'esterno.. una volta mi pare di aver letto da parte di un ricercatore che adottava altre soluzioni per una intera stagione ma non saprei come faceva (era una k5 mi pare).

Edit:

ho guardato il manuale per curiosità, esiste la possibilità di attaccarla ad una presa esterna. Pag. 45 del manuale
www.ricoh-imaging.it/it/reflex-digitali/download/reflex-digitali/downl



avatarjunior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 14:08

Ciao Xilofono,
va bene una macchina qualsiasi, quella che più ti piace,
molto più importante, soprattutto per timelapse notturni,
è montarci un obiettivo luminoso e ben corretto.

Un consiglio, visto l'utilizzo che ne dovrai fare,
è cercare una fotocamera che permetta di scattare completamente con otturatore elettronico.

Per quanto riguarda l'utilizzo con la corrente,
basta prendere una batteria dummy.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me