| inviato il 02 Maggio 2022 ore 21:58
Ciao a tutti! Vorrei avvicinarmi al mondo matrimoni, ed oltre ad utilizzare il Tamron 28-75 2.8 quale obiettivo secondo voi è più adatto da affiancare per un evento del genere? Grazie! |
| inviato il 02 Maggio 2022 ore 22:11
Molti professionisti se la cavano.con un 24-70 f2.8, eventualmente affiancando un 135mm luminoso o un 70-200 f2.8. Poi trovi chi usa 35 e 85mm, chi fa tutto col 50mm, chi scatta con un 24-105 o 24-120 f4, chi affianca anche un fisheye o un ultragrandangolare. Col tuo obbiettivo sei coperta al 90%, considerando che ti serve un secondo corpo ci attaccherei un tele luminoso tipo un 135mm. |
| inviato il 02 Maggio 2022 ore 22:21
L'obiettivo è sicuramente portare casa il lavoro nel miglior modo possibile! |
| inviato il 02 Maggio 2022 ore 22:22
Col 28/75 copri tutto. Se tu fossi la fotografa ufficiale del matrimonio, ti servirà una attrezzatura di scorta composta da un corpo macchina ed un obbiettivo qualsiasi, un flash ufficiale ed uno di scorta e poiché il flash andrebbe montato lateralmente, un paio di cavetti TTL. Batterie in quantità industriale, sia per la macchina che per il flash. Non ti servirà una doppia scheda di memoria. Oggi hanno grandi capacità e, in caso di problemi, comunque avrai perso le foto. Se tu non fossi la fotografa ufficiale il problema si semplifica perché non avresti bisogno della doppia attrezzatura ma di complica perché non dovresti essere di intralcio e questo escluderebbe anche l' uso del flash, tollerato solo se il professionista usasse i radio comandi. Per fare esperienza dovresti seguire, senza fotografare, i matrimoni altrui e fare qualche prova di fotografia in interni piuttosto bui ed in esterni col sole, usando il flash, naturalmente, e con l' aiuto di una coppia di amici. Ricorda che le fotografie di matrimonio non sono ripetibili. |
| inviato il 02 Maggio 2022 ore 23:14
Fondamentale non è tanto un altro obiettivo, 135 o 70-200 ma assolutamente un secondo corpo dove montarlo, non tanto per la praticità d'uso ma per un'ampia sicurezza per il servizio, i guai sono sempre in agguato. Blocco macchina, batterie che collassano all'improvviso senza un perché, urti vari ed eventuali, ecc. ecc. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 6:46
Hai già il kit base del bravo matrimonialista, ti consiglierei anch'io un secondo corpo con un 35mm di backup in modo da scongiurare eventuali sfighe. Non è un consiglio a caso, il 35mm luminoso per me è il coltellino svizzero per questo genere di eventi, puoi portare a casa la giornata con solo lui. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 11:34
“ L'obiettivo è sicuramente portare casa il lavoro nel miglior modo possibile! „
 |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 12:31
0maxx0, la prima volta mi accontenterei di portarlo a casa bene. Quasi sempre il meglio è nemico del bene. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 12:40
Diciamo un secondo corpo con magari il 17 28 tamron, avresti un set completo... un secondo corpo per eventuale backup e una lente che ti permette di lavorare in ambienti medio piccoli. Se inizi credo che sia l 'ideale... poi una volta che ti abitui ai "meccanismi" del matrimonio puoi vedere se passare a delle lenti fisse e magari cercarti un tuo stile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |