| inviato il 02 Maggio 2022 ore 21:30
Salve ragazzi, avrei bisogno di qualche dritta da voi del mestiere (io sono soltanto un amatore). Degli amici di famiglia mi hanno chiesto se posso fargli da fotografo per la comunione delle figlie (soltanto casa-ristorante ovviamente), mi hanno già detto che non cercano nulla di particolare, vorrebbero giusto qualche scatto a casa (amano gli scatti spontanei più degli scatti in "posa") e al ristorante. Per me sarebbe la prima volta ad una "cerimonia", magari riuscite a darmi qualche consiglio o indicarmi qualche tutorial per fare una "degna" figura? Onestamente, non so neanche quanto chiedere (€), comunque mi occuperà quasi tutta la giornata. Vi ringrazio in anticipo, spero tanto possiate aiutarmi, chi più di voi? |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 0:08
Quanto chiedere? Non sei capace e sono amici di famiglia e ti faresti anche pagare? Davvero non capisco. Comunque a casa farei delle foto ritratto e piccoli gruppi (con i genitori ed eventuali fratelli; con i nonni e così via), dovresti saperle fare, con luce molto soffusa e delicata, flash con diffusore tipo mini bank, fuori dalla chiesa, dopo la cerimonia (e se il parroco lo consente anche in chiesa sempre dopo la cerimonia) i classici gruppi, tecnica del ritratto in esterni con flash e diffusore tipo bank; al ristorante le classiche foto da ristorante, il tavolo della bimba con i genitori e fratelli; il tavolo dei nonni; e così via; il taglio della torta se c'è e poi ti regoli in base alla situazione; fai molti scatti a particolare; fiori; apparecchiatura; bomboniere; eventuali portate particolari; confettata, se c'è, e momenti particolari, es, nonna che si coccola la nipotina o il sorriso del nonno. Nulla di difficile tecnicamente e nulla di irripetibile quindi calma, serenità e prendi tutto il tempo che occorre (forse a casa dovrai correre un pochino) |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 16:15
Beh considerando che mi è stato chiesto da loro, sono amici dei miei (e non direttamente miei) e ho già un lavoro, non vedo motivo per farlo gratis, certo non mi permetterei mai di fargli un prezzo da “fotografo” ci mancherebbe, però qualcosina so fare ovviamente. Chiedevo più per l'organizzazione e ti ringrazio per avermi delucidato in molte cose! Tornando alla questione del prezzo, avevo pensato intorno ai 200€, penso sia un prezzo onesto per quasi una giornata intera(dalle 8 alle 17-18)? |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 16:26
Dipende dai risultati che otterrai in termini di qualità... Certamente, se lo farai gratis non potranno avere nulla da ridire! Potresti anche chiedere un rimborso per il tempo a loro discrezione. Se pensi che le foto verranno molto belle, ti conviene prima accennarne solo e chiederlo dopo la consegna. :) |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 16:43
Io prima guarderei le foto e poi di conseguenza farei la proposta. Io non mi faccio mai pagare , se sono amici . E poi c'è già il ristorante come compenso. Poi ognuno è libero di fare come meglio crede |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 17:02
Ciao, se sono amici di famiglia farsi pagare non è il massimo, che dici? rischi di rovinare l'amicizia, e poi se sei uno degli invitati al ristorante, se non ti fai pagare non hai l'obbligo di seguire proprio tutti tutti i momenti e i tuoi amici non potranno recrnimare nulla...per questo esistono i fotografi che lo fanno per lavoro, così voi invitati siete liberi di godervi la giornata in santa pace. L'errore lo hanno fatto i tuoi amici, non tu, perchè hanno chiesto a te di fare un lavoro mentre tu hai già una diversa posizione che di da il diritto di goderti una bella giornata.. ma se non hai potuto dire di no, ti comprendo.. solo attenzione, le Prim Comunioni non sono facili, quando qualcuno mi chiede "solo qualche scatto" so già che in realtà vuol dire " voglio pagare pochissimo" e io mi fermo e rifiuto l'ingaggio. Perchè il risultato bello poi lo vogliono tutti, anche se non hanno pagato o hanno pagato pochissimo ... |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 17:06
Ciao, io sono d'accordo con il signor Mario.. Non mi farei mai pagare.. Anch'io a fine mese devo fare una comunione.. Me l'ha chiesto un mio collega di lavoro.. Mi dispiaceva dirgli di no.. Ma gli ho già detto che non è il mio lavoro.. Quindi faccio quello che sono capace.. Anch'io farò casa e ristorante.. Perché in chiesa non si può.. C'è già un fotografo per tutti (fortunatamente) Quindi il mio compenso sarà il ristorante.. Come ha detto ma Maucos.. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 17:17
Concordo con @Damiana, mi dispiace per la franchezza ma se hanno chiamato te e non un fotografo professionista è perchè vogliono risparmiare ( e non dico questo perchè tu non sei bravo ci mancherebbe) Comunque foto a casa. Fanne qualcuna al festeggiato, festeggiato insieme ai genitori Stop Chiesa. Non le potrai fare all'interno quindi aspetta fuori. Foto fuori la chiesa con festeggiato e genitori e parroco Stop Ristorante. Fai foto agli addobbi, foto dietro la torta con festeggiato e tutti i parenti. Fai giusto qualche scatto così di contorno (tipo festeggiato che scarta i regali, che gioca con l'animazione ecc) Stop Saluta e ringrazia. Ora attento a questo particolare. SE ti chiedono quanto ti devono per il disturbo ecc ecc tu rispondi "non vi preoccupate, se volete mi pagate le STAMPE (che sicuramente vorranno) vedi quanto ti viene a fare una stampa di un fotolibro e in più ci aggiungi un rincaro che sarebbe il tuo compenso tiè |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 17:34
“ Ora attento a questo particolare. SE ti chiedono quanto ti devono per il disturbo ecc ecc tu rispondi "non vi preoccupate, se volete mi pagate le STAMPE (che sicuramente vorranno) vedi quanto ti viene a fare una stampa di un fotolibro e in più ci aggiungi un rincaro che sarebbe il tuo compenso „ Così se per caso sanno o vengono a sapere i costi delle stampe passi per t*faldino per aver "guadagnato" poche decine di euro euro (un fotolibro, da saal digital, 21x29 (un formato già abbastanza grande, con 70 pagine costa circa 70€ quanto potrebbe ricaricarci sopra?) Ottimo consiglio. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 17:37
“ avevo pensato intorno ai 200€, penso sia un prezzo onesto per quasi una giornata intera(dalle 8 alle 17-18) „ Certo, anche basso come prezzo ma il problema è che sono amici dei tuoi; che non sai fare questo lavoro, che loro si aspettano che sia gratis se poi ci aggiungi che se ti fai pagare le loro aspettative salgono di molto... PS, il fatto che tu abbia già un lavoro non è un motivo per farsi pagare, fra l'altro dovresti anche rispettare la normativa fiscale, ma per NON farsi pagare |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 18:00
In barba ai fotografi che ci pagano le tasse. Il fotografo (professionista) che ha fotografato il battesimo delle mie figlie ha fatto un ottimo lavoro in chiesa durante la cerimonia per 100 euro. A casa e al ristorante le abbiamo fatti noi con il cellulare godendici il momento. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 18:16
Ti hanno chiesto tanto, un impegno lungo e gravoso e che non finirà quando esci dal ristorante, perché poi le foto andranno sistemate al pc e le ore fanno presto a passare. 200 euro son pure pochi se consideri il tempo che ci metterai, il guaio è che per loro saranno troppi e se dovessero accettare saranno mooolto critici. Pensaci bene |
user109536 | inviato il 03 Maggio 2022 ore 18:29
Ad amici e conoscenti ma anche ad associazioni sempre gratis. Io lo considero un regalo e poi di solito si fa un bel pranzo. Nessuna concorrenza a chi di foto ci campa perché il fotografo prof non l'avrebbero preso e si sarebbero arrangiati con i telefonini, nessun problema fiscale. Scelgo e consegno i file e loro si arrangiano. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 18:29
Non esiste farsi pagare in questa situazione. Piuttosto declina gentilmente. |
| inviato il 03 Maggio 2022 ore 18:34
@signormario t*faldino di cosa mi scusi? Innanzitutto mi è sembrato di capire che l'autore di questo post non è un invitato (per di più neanche amici suoi diretti) e che intende farsi pagare e tutti gli state dicendo che non deve prendersi i soldi quindi, non solo ci dovrebbe rimettere tutta la giornata ma anche ipotetiche spese di viaggio (benzina) e fidatevi risparmiare su un fotografo aggiungendo un "coperto" in più sul ristorante non è assolutamente niente. Informatevi quanto si prende il fotografo "prescelto dalla chiesa" per fare quelle 5 foto in croce a tutti i festeggiati (che vi consegna su un disco), informatevi lo stesso fotolibro di saal digital di 20x30 se lo andate a chiedere a un fotografo professionista quanto si prende. E poi venitemi a dire se il consiglio che ho dato io è t*faldino |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |