| inviato il 02 Maggio 2022 ore 10:25
Salve a tutti. Ho bisogno di un consiglio. Da ca. 1 anno utilizzo il 24/200Z su di una Z7II. Come lente da usare quando si vuole viaggiare leggeri è fantastico, ma ha il limite di non risolvere il sensore. Qualcuno di voi ha già usato il 24/120 Z sullo stesso corpo? La sua capacità risolvente del sensore è maggiore? Ho provato a cercare test in rete ma non ho trovato nulla, se non cose generiche che li indicano entrambi come ottimi. Mi consigliereste di cambiare il 24/200 con il 24/120 (degli 80 mm in più mi interessa poco) oppure secondo voi non ne vale la pena? L'uso sarebbe sempre come lente da viaggio "leggero". Grazie!! |
| inviato il 02 Maggio 2022 ore 15:13
Seguo |
| inviato il 02 Maggio 2022 ore 15:49
Seguo interessato perché da possessore dello Z24-200 ho lo stesso dilemma, anche se debbo dire che sono coperto dallo Z 24-70 f4s del quale non posso dirne che un gran bene, come peraltro del 24-200. Non sento onestamente la necessità vera del 24-120 ma ogni tanto la tentazione di averlo permutando uno dei due c'è. Ci vorrebbe qualcuno che abbia fatto tale passo e dica la sua esperienza. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 17:55
Proprio nessuno ha da dire qualcosa con la propria esperienza sull'argomento? A questo punto mi viene da pensare che effettivamente il 24-120 Z sia stato veramente consegnato in pochissimi esemplari... |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 21:29
Ciao Gius, il 24-120 è senz'altro superiore al 24-200 a tutte le focali (hai visto i confronti di Ricci e Odell, tanto per citare i primi 2 che ho trovato su Google?). Qualcuno qui su Juza l'ha preso, di sicuro in Italia sono arrivati pochi esemplari finora. Il prezzo occasionalmente è sceso sotto i 1.200 € ma al momento si parte da circa 1.250 (su Attualfoto Trieste lo trovi a 1.279 Nital, per dire). |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 21:39
il 24-120 Z si prende col contagocce |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 21:46
Mi è arrivato oggi. Avevo avuto modo di provare il 24-200 che non era male ma alle focali lunghe abbastanza morbido. Il 24-120 f4 è di altro livello. Dai pochi scatti fatti pomeriggio si comporta benissimo ad f4 a tutte le lunghezze focali. Se non interessano le focali da 120 a 200 il cambio lo farei al volo... |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 22:03
Grazie per le risposte. Ho il Nikkor Z 24-70f4s e da quel che ho letto e visto, e per come Voi giustamente dite, deve essere quantomeno all'altezza di quest'ultimo e ovviamernte superiore allo Z 24-200 che comunque io ho e che debbo dire non mi sta deludendo, tutt'altro. Certo non l'ho mai usato con poca luce ma, ripeto, si comporta molto bene e mi è molto utile quando voglio andare leggero, da fotoamatore e senza grandi pretese. Ma il tempo di consegna per chi lo già ricevuto quanto è stato? mi riferisco in particolate a Te, Roby, così per cercare di avere un'idea. P.S. la permuta è con il 24/70 perchè il 24/200 me lo tengo ben stretto. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 22:06
“ Il prezzo occasionalmente è sceso sotto i 1.200 € ma al momento si parte da circa 1.250 (su Attualfoto Trieste lo trovi a 1.279 Nital, per dire). „ Da Foto Curatolo ancora 1.249... |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 22:14
“ P.S. la permuta è con il 24/70 perchè il 24/200 me lo tengo ben stretto. „ ti conviene venderli entrambi |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 22:42
Gius, lo aspettavo da Febbraio.. l'ho trovato nell'unico posto dove non l'avevo prenotato... dal colombo a Merate... se ti interessa l'avevo prenotato dal cavour a milano e se arriva lo faccio tenere da parte a tuo nome. Credo che a breve un po ne arrivino... sono tutti in kit con z6/7 quindi dovrai prendere la versione bulk (quindi senza scatola) Se vuoi scrivimi in privato ciao |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:02
Il 24-200 l'ho tenuto un mese poi l'ho passato alla mia compagna che è meno esigente di me. Come dice Robycass alle focali lunghe impasta un po' e questo, in paesaggistica mi disturba. Ho preferito tenere il 24-70 f4 e il 70-300 AFP. Del 24-120 si dice un gran bene, nitido per tutto il range e con un bellissimo sfocato. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:37
Ho il 24-120, non ho mai provato il 24-200, per me è un ottimo tuttofare e si comporta molto bene anche su z7 La qualità è un pelo inferiore al 24-70 ma praticamente invisible nell'uso normale |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:38
“ Gius, lo aspettavo da Febbraio.. l'ho trovato nell'unico posto dove non l'avevo prenotato... dal colombo a Merate... se ti interessa l'avevo prenotato dal cavour a milano e se arriva lo faccio tenere da parte a tuo nome. „ Ti ringrazio tantissimo ma per come ho scritto l'ho già prenotato, con permuta all'arrivo, con il 24/70 f4 e per me un impegno, scritto o non scritto,quest'ultimo a maggior ragione, va sempre rispettato e per questo mi sono trovato sempre bene con tutti. La mia non è impazienza nel volerlo, perchè sono coperto fino al suo arrivo, semplicemente capire i tempi e se ora stanno iniziando ad arrivare nei punti vendita. Nel Nikonstore per ora non è disponibile ovviamente. Certo, visto che non ho fretta proporrò allo "spacciatore" di farmene trovare uno possibilmente da kit, non ci avevo pensato, questa Tua è un ottima dritta. “ Come dice Robycass alle focali lunghe impasta un po' e questo, in paesaggistica mi disturba. Ho preferito tenere il 24-70 f4 e il 70-300 AFP. Del 24-120 si dice un gran bene, nitido per tutto il range e con un bellissimo sfocato. „ @Frarossi: Il 70-300 af-p ff per quello che mi è costato, una gran bella occasione, lo avevo e me lo tengo, così come lo Z 24-200, pure esso preso con cashback+sconto e darli via per pochi euro non mi va. Tanto le occasioni per usarli non mi mancano e/o mancheranno. Il 70/300 AFP per alcune situazioni in cui il 24-200 sta stretto e per i suoi bokeh è veramente ottimo e veloce quanto mi basta, non facendo avifauna. Rispondo così anche a Te, Raffaele, per il Tuo consiglio, a proposito, perchè mi suggerisci di vendere anche lo Z 24-200? Interessi nascosti? Scherzo ovviamente! Grazie anche a Te. |
| inviato il 19 Maggio 2022 ore 23:50
“ Ho il 24-120, non ho mai provato il 24-200, per me è un ottimo tuttofare e si comporta molto bene anche su z7 La qualità è un pelo inferiore al 24-70 ma praticamente invisible nell'uso normale „ Nel frattempo che scrivevo il mio post hai messo il Tuo Dionigi, della Tua gradita opinione ne prendo pienamente atto perchè i pareri di chi utilizza un prodotto sono quelli che più contano. Secondo Te La qualità è leggermente inferiore su tutto il range delle focali o, come diversi dicono, alle focali più lunghe? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |