RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rollei 35 T, la piccoletta dall'ottima resa


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Rollei 35 T, la piccoletta dall'ottima resa





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2022 ore 11:28

Alcuni giorni fa ho usato una delle tre Rollei 35 che possiedo





La piccola macchina prodotta a partire dal 1966 mi piace tanto: oltre alle dimensioni lillipuziane, caratteristica sempre, comprensibilmente, evidenziata dalle pubblicità dell'epoca






è caratterizzata da un'ottica Zeiss 40mm Tessar di ottima qualità, che permette di ottenere immagini incise, pulite, ben definite



immagin



upload immagine









La cosa che mi fa sorridere è pensare che, nel mondo delle macchine digitali, il sensore cosiddetto full-frame è spesso un (costoso) punto di arrivo per il fortunato possessore. Beh, nel caso delle macchine a pellicola 35 mm il sensore è SEMPRE full-frame, e tra l'altro è SEMPRE nuovo, basta far avanzare la pellicola. Non fa eccezione ovviamente la piccolissima Rollei 35 T, una macchina di mezzo secolo fa, full-frame, che fa ancora ottime foto.

Grazie per l'attenzione,
AD

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2022 ore 15:32

Beh, nel caso delle macchine a pellicola 35 mm il sensore è SEMPRE full-frame,


Non sempre, c'erano le mezzo formato 18x24mm ;-)

Reflex camerapedia.fandom.com/wiki/Olympus_Pen_F

camerapedia.fandom.com/wiki/Olympus_Pen

e la più moderna Bridge reflex

www.lomography.it/magazine/276263-lomopedia-yashica-samurai-x3-0





avatarjunior
inviato il 26 Aprile 2022 ore 23:08

ISM: certo, grazie per il fattivo contributo :-)

avatarsenior
inviato il 26 Aprile 2022 ore 23:16

io ne ho una e bene che va... a dire il vero ho anche una rollei 16 che pero' non uso perche non trovo la pellicola.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 15:00

Ciao. Ho una Rollei 35 T.

Ho provato a prendere la batteria, e mi pare di aver capito che, quelle del 2025 non vanno bene. La lancetta dell'esposimetro non si muove. Ho messo una batteria EPX625G Energizer. Lancetta che non si muove. Come posso fare? Grazie per eventuali suggerimenti.

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 16:07

Io prenderei un tester, misurerei la tensione in uscita dalla batteria e, se è corretta, porterei la fotocamera da un riparatore.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 17:50

Io ne ho una. Probabilmente la venderò poiché c'è l'ho da troppo tempo in un cassetto con la sua custodia. Quanto può valere? É perfettamente funzionante e pare uscita ieri dalla fabbrica.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 19:18

Non fa eccezione ovviamente la piccolissima Rollei 35 T, una macchina di mezzo secolo fa, full-frame, che fa ancora ottime foto.
********************************************

Ah no eh...questo è troppo, è un oltraggio!
Il glorioso 35 mm si chiama Formato Leica non quell'obbrobbrio, di inverevonda origine digitale, detto full-frame Triste

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 19:30

Ho ancora una Rollei 35b, ma con il costo dei rullini al momento è più un bel ricordo che uno strumento da usare (anche se è perfettamente funzionante).

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2025 ore 21:20

Eh... non mi ci far pensare Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me