| inviato il 24 Aprile 2022 ore 18:14
Buonasera a tutti! A causa del mio budget sto pensando ad una FF e sono indeciso(per i vari commenti che leggo) tra 2 FF: una d600 e una d700. Cosa consigliate? La Nikon d750 non posso acquistarla...troppo per me. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 19:30
La d600 ha un sensore più moderno e ha il doppio della risoluzione, l'autofocus e la raffica non sono il massimo ma con un po' di attenzione si riesce a portare a casa il risultato. P.s. molte D600 hanno il problema dello sporco sul sensore, con il liquido apposito e le palette risolvi alla grande. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 20:44
Io ho avuto d610 e d700, tutta la vita d700, una è di plastica l'altra costruita come un carro armato, af nettamente superiore la 700, così come il mirino, file ottimi per entrambe, video e live view sono migliori nella d610, i mpx sono il doppio non la risoluzione, il doppio di 12mpx è una fotocamera con 48mpx |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 20:48
La D700 è stato uno "sbaglio" da parte di nikon facendola troppo simile alla D3, con le successive le restrizioni sulle minori rispetto alle ammiraglie coetanee furono più marcate. Caratteristica di quelle prime FF sono i file che sono molto facili da gestire, senza paura di dire minchi.ate io a un neofita che non ha mai fotografato in digitale consiglierei una di queste due per imparare a fotografare e sviluppare i raw. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 20:52
"Cosa consigliate?" D 700 |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 21:16
Io vado contro corrente, anche se la D700 è costruita come una D800 (che ho) ti consiglierei la D600/610 per la notevole qualità del file, bellissimo. Unica cosa valuta il discorso macchie sul sensore della D600, assicurati che sia stato sostituito. Io con la mia D610 ci sono andato in qualsiasi luogo, da - 20 a + 40 gradio senza mai il minimo problema. Macchina solida, punto. Buona scelta. Marco. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 21:24
“ i mpx sono il doppio non la risoluzione, il doppio di 12mpx è una fotocamera con 48mpx „ Errore mio. Altra dimenticanza e non aver scritto che con la D600 non si possono piantare i chiodi al muro. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 23:23
Premetto che ho la d7000 da 1 anno... Ho fatto questa scelta azzardata per 2 motivi: raffica e 2 slot. E con altri 100 euro mi sono preso un obiettivo mezzo macro e mi sta dando ottime soddisfazioni(28-105 MACRO) .Ho letto che aveva il problema del sensore e vi dirò che nonostante sia comprata usata non mi ha nessun problema. Per la FF ho letto che la d600 soffre di questo sensore sporco... è vero che la d700 è una leggenda ma è comunque più datata della d600. Se dovessi trovare un ottima d610 mi butterei su quella ma è difficile. Valuterò l'acquisto della FF e di un'altra ottica(un bel 80-200 Nikon o tokina) ringraziandovi hbdei vostri consigli che mi avete dato nel forum. |
| inviato il 24 Aprile 2022 ore 23:55
Come mai proprio ff? Se stai su apsc puoi comprarti lenti a meno. Cmq tra le due valuta che una ha le cf e una le sd, sono spese diverse e le cf in via di estinzione. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 0:05
Con pochi euro compri l'adattatore per montare SD su CF. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 0:06
Affidabile? |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 0:19
Ci sono ancora tante macchine in circolazione che montano C.F., non credo le tolgano prestissimo. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 8:49
Mai avuto problemi con adattatore credo che non abbia neppure un elettronica ma siamo solo contatti. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 9:10
se ne è discusso in merito di recente, diciamo che è una diatriba storica.... Sintetizzando il mio punto di vista: Sensore 24mpx iso invariante sony e live view --> D600/6100 Tutto il resto -->D700 personalmente mi sono trovato molto bene con la d700 che ho sostituito con la sorella maggiore D3s senza rimpianti superiore sotto molti punti di vista e con sensore sempre 12mpx ma meglio gestito (diverso filtro aa e tenuta ISO con + step di alimentazione), ok pesa ma ormai si trova sulle 500€ se si sa cercare e con 200-300mila scati è come se fosse a metà ciclo di vita dell'otturatore. |
| inviato il 25 Aprile 2022 ore 9:28
D700 senza ombra di dubbio, se poi trovi una D800 a buon prezzo ancora meglio perchè unisce la qualità meccanica della D700 ad un sensore da 36mp molto performante. Le varie D600/610 e 750 sono costruite in economia, non hanno la affidabilità di una D700 o D8XX. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |