| inviato il 22 Aprile 2022 ore 17:12
vale la pena comperare una D 850 oppure meglio una Z 6 II? non so perchela a d850 costa usata ancora tantissimo e ho paura che in pochi mesi il suo valore crolli adesso chiedono oltre i 2000 Euro poi non si sa quanti scatti reali abbia....insomma idee consigli AIUTO |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 17:46
La D850 costa ancora tantissimo, sia nuova che usata, per il semplice fatto che non è ancora uscita (probabilmente non uscirà mai) una sua sostituta. Per cui, fino a quando rimarrà in produzione, il suo valore sarà intatto. Due anni fa stavo per acquistarla, ma per una serie di circostanze non l'ho potuta più prendere. Pensai... la prenderò più in la e la pagherò meno... ma a distanza di due anni il prezzo non è variato anzi, è addirittura aumentato!!! Oltre alla Z6 II, una valida alternativa può essere la Z7 prima versione. E' uscita dopo la D850, ma essendo uscita già la versione II, costa considerevolmente meno della D850. Import la si prende a 1700euri. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 17:58
Allora aspetta qualche mese e vedi quanto quota ; se però il suo valore da usato continua a non scendere , è difficile che crolli addirittura , per le ragioni qui sopra esposte. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 19:43
Se paragoni la d850 alla z6 II qualcosa di notevolmente lacunoso c'è. Detto questo (possessore di D850) la D850 resta ancora una straordinaria reflex con un parco ottiche illimitato. Le foto tuttavia non le fa la D850 ma sarai tu, quindi sta a te capire cosa realmente ti serva come corpo in relazione a ciò che scatti. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 20:24
“ vale la pena comperare una D 850 oppure meglio una Z 6 II? non so perchela a d850 costa usata ancora tantissimo e ho paura che in pochi mesi il suo valore crolli adesso chiedono oltre i 2000 Euro poi non si sa quanti scatti reali abbia....insomma idee consigli AIUTO „ A mio personale parere di fotoamatore, le macchine fotografiche non vanno acquistate come "investimento" o in virtù di una ipotetica tenuta del loro prezzo nel mercato dell'usato, ma come strumento per divertirsi a scattare foto e imparare, migliorare, e passare del tempo di qualità. Detto ciò, possiedo la D850 che reputo un'ottima reflex. Ottimo il mirino, l'ergonomia, i tasti retroilluminati, la risoluzione, l'autofocus, etc. Una pecca secondo me è l'autofocus in LiveView, che a volte fa hunting, e non è molto performante. Inoltre, un'altra cosa che non mi piace è la gestione di Nikon dei "banchi" dei settaggi; trovo la gestione "stile Canon" C1, C2, C3 più immediata ed efficace, ma questo è un parere personale. Pertanto, se tali caratteristiche non sono per te di fondamentale importanza, vai tranquillo con la D850, che potrà regalarti tante soddisfazioni. La Z6 II non la possiedo e non l'ho mai provata, quindi non posso esprimermi a riguardo. Buona scelta. |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 21:26
Ma…non capisco la domanda. Sono due cose diverse. Una è una reflex e una una mirroless. Tu cosa cerchi? Comunque anche secondo me dovresti prendere quello che ti piace e non pensare all'investimento, che comunque non ci sarà. L'investimento ci sarebbe qualora da professionista il nuovo acquisto ti permetta di risparmiare tempo e sfornare risultati migliori….mia personale opinione! |
| inviato il 23 Aprile 2022 ore 3:34
La svalutazione ci sarà a prescindere, sia con il corpo mirrorless che con reflex. Io cercherei quello che più mi aggrada come sistema. Come ti hanno già detto, l'investimento ci sarebbe solo se riesci a guadagnare con le foto che scatti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |