RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Misuratore gradi kelvin


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Misuratore gradi kelvin





avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 23:56

Salve a tutti! Esiste uno strumento preciso che misuri con esattezza i gradi kelvin di uno spot?
Cioe sia la sua intensità di luce che la sua temperatura di calore?
Se mai potreste darmi delle info mi serve per il mio lavoro non per la fotografia!
Devo riprodurre a banco la stessa temperatura di colore del sole nelle varie ore del giorno.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 5:26

Si.
È il Termocolorimetro.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 5:49

credo che ci siano delle app per cellulare che ti fanno il lavoro, poi comunque conta la post

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 7:16

Esistono, in fotografia si usavano un tempo con le diapositive in studio per trovare le giuste gelatine per compensare il colore delle luci.

Prova a cercare Chroma Meter, Color Meter, o termocolorimetro.
Ne trovi alcuni Minolta, non so indicartene di recenti ma di certo ne esisteranno.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 8:11

Calma! Io non devo fotografare!
Questa è una cosa che mi serve per lavoro…
Devo riprodurre la luce del sole e misurare la sua temperatura a banco….

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 8:32

Devo riprodurre la luce del sole e misurare la sua temperatura a banco….

Appunto.
Per quel lavoro ti serve un Termocolorimetro!
Più semplice di così...

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 8:37

Calma! Io non devo fotografare!
Questa è una cosa che mi serve per lavoro…


Se lo chiedi in un sito di fotografia mi pare normale che la gente risponda citando gli strumenti che si utilizzano in fotografia;-)
Se quelli citati non credi siano utili divresti chiedere a qualcuno nel tuo campo lavorativo, anche perché magari non ci è chiaro che esigenze specifiche hai e che caratteristiche dovrebbe avere lo strumento per soddisfarle visto che quelli che ti hanno consigliati dici che non canno bene.

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 9:44

Grazie paolo!!!
Diebu: l'ho chiesto qui per un parere! Nel mio campo non sono esperti in questo…anzi!
Io sto facendo ricerca!
Sono un ceramista odontotecnico e quindi devo e cerco di riprodurre al massimo in mio manufatto!
Le luci da banco non sono come la luce del sole per i colori…
Quindi non potendo lavorare in un campo di grano, anche se mi piacerebbe… cerco di riprodurre quello che vedo fuori in artificial modo!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:36

www.ramaidea.it/esposimetri/850307-sekonic-spettro-termocolorimetro-c-

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 10:58

Goldrake ma 1500 euro mi sembra esagerato

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 11:35

@Nicola il tuo è un problema di color matching. Devi sperare che Paolo Jacopini legga il tuo messaggio e ti dia una dritta.;-)

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 11:39

Devi sperare che Paolo Jacopini legga il tuo messaggio e ti dia una dritta.

Nel senso che porta la dentiera ed è quindi esperto del campo? ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:14

Hahaha!!!
Il problema è questo…
Io scatto in bocca impostando 5200kelvin in macchina e con led pannel rgb!
Per poi realizzare la mia ceramica sempre con led pannel impostato a 5200k perche le luci normali anche se professionali non sono assolutamente precise!
Voi capite che lavorare con ceramica translucida ed avere effetti trasparenti e opalescenti insieme appena cambi un'angolazione luminosa cambia tutto il colore del dente!
Quindi mi serviva hno strumento che misurasse bene la temperatura sia all'aperto che a banco…
Adesso vedo questo colorimetro ma volevo restare ina spesa modica!!!!

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:28

www.photo19.it/esposimetri/9702-sekonic-spettro-termocolorimetro-c700-
www.photo19.it/esposimetri/12414-sekonic-c800-spectromaster-spettro-te

se vuoi uno strumento che funzioni realmente devi rinunciare alla spesa modica.
Sekonic produce strumenti affidabili in tal senso, anche solo per informazione proverei a sentire telefonicamente photo 19 per avere un parere sul problema, li conosco di persona e sono persone competenti.

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 12:38

Il problema è questo…
Io scatto in bocca impostando 5200kelvin in macchina e con led pannel rgb!
Per poi realizzare la mia ceramica sempre con led pannel impostato a 5200k perche le luci normali anche se professionali non sono assolutamente precise!
Voi capite che lavorare con ceramica translucida ed avere effetti trasparenti e opalescenti insieme appena cambi un'angolazione luminosa cambia tutto il colore del dente!
Quindi mi serviva hno strumento che misurasse bene la temperatura sia all'aperto che a banco…
Adesso vedo questo colorimetro ma volevo restare ina spesa modica!!!!


Allora, la situazione è ben più complicata.

A te forse non serve un termocolorimetro, ma delle luci corrette. I led RGB potrebbero essere un problema perché potrebbero avere un CRI (indice di resa cromatica) troppo basso per darti colori attendibili.

Se le lampade non hanno uno spettro luminoso completo, ma dei picchi e dei buchi i colori non saranno realistici, anche se la temperatura è uguale a quella della luce diurna.

Ci sono lampade apposta che hanno un'emissione spettrale corretta, si usano nei musei o nei banchi prova per il colore delle vernici

Ad esempio

www.caimi.net/italian/product/6264/


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me