| inviato il 21 Aprile 2022 ore 14:20
Buongiorno a tutti! Ho acquistato ieri una favolosa Canon R6 che, 10 minuti fa, mentre scaricava le foto sul computer (con cavo usb che collega corpo macchina al computer direttamente, senza l'ausilio di Eos Utility) ha smesso di funzionare riportando il codice di errore ERR 70 . Ho spento la macchina, ho tolto e rimesso la batteria, l'ho riaccesa ed ora sembra funzionare. Devo preoccuparmi? Cosa mi consigliate di fare? Ne sapete qualcosa? Grazie a chi mi aiuterà. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 14:53
errore 70 è molto comune a causa delle batterie o contatti sporchi delle stesse di solito basta levarla per una ventina di secondi e poi ritorna a posto sarebbe meglio fare prove con altre batterie |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:05
batteria originale? |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:05
“ errore 70 è molto comune a causa delle batterie o contatti sporchi delle stesse di solito basta levarla per una ventina di secondi e poi ritorna a posto sarebbe meglio fare prove con altre batterie „ Grazie per la risposta! Strano però, perchè la batteria è nuovissima. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:20
“ batteria originale? „ Sì, certo! Quella che era presente nella confezione. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:27
Prendi un lettore di schede USB e non usare il cavo da macchina a pc. |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:30
“ Prendi un lettore di schede USB e non usare il cavo da macchina a pc. „ Grazie per la risposta. Quindi non devo preoccuparmi che sia un problema di macchina difettosa? |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:35
io uso sempre il cavo usb ed eos utility per scaricare le foto e mai successo.... Probabilmente, come già scritto, essendo l'errore 70 generico ...potrebe essere stato qualche cattivo contatto momentaneo...magari la macchina ancora troppo nuova ed i contatti troppo "vergini" Una volta soltanto mi capitò un errore del genere (problemi di comunicazione corpo macchina obiettivo) con la mia vecchia 80d ma solo una volta. Cambia cavetto USB e continua a seguire la proceduta a te più congeniale...l'errore non deve più verificarsi... Se dovesse ripetersi di frequente prova, ove possibile, con un altro PC... |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 15:39
“ io uso sempre il cavo usb ed eos utility per scaricare le foto e mai successo.... „ Io invece cavo usb e pc, senza Eos Utility. Mai avuto problemi con la mia 6D Mark II. Più che altro, ora ho la paranoia che sia la macchina difettosa...   |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 16:03
“ Buongiorno a tutti! Ho acquistato ieri una favolosa Canon R6 che, 10 minuti fa, mentre scaricava le foto sul computer (con cavo usb che collega corpo macchina al computer direttamente, senza l'ausilio di Eos Utility) ha smesso di funzionare riportando il codice di errore ERR 70 . Ho spento la macchina, ho tolto e rimesso la batteria, l'ho riaccesa ed ora sembra funzionare. Devo preoccuparmi? Cosa mi consigliate di fare? Ne sapete qualcosa? Grazie a chi mi aiuterà. „ Il codice di errore è generico, e le cause possono essere diverse. Sulla 70d vi era stato un richiamo, in quanto potevano apparire sistematicamente i messaggi "err 70" o "err 80", e il problema era dovuto alla scheda madre. Nel caso della r6 è impossibile valutare a distanza: in certi casi il messaggio "err 70" era apparso in caso di utilizzo della macchina con alcune ottiche non prodotte da Canon che, per gli usuali problemi di compatibilità, generavano l'errore. Se il problema non si ripresenta non mi preoccuperei, ma se la macchina è in garanzia puoi sempre portarla presso un centro di assistenza autorizzato: con i sistemi di diagnosi in loro possesso potrebbero ottenere maggiori informazioni sul messaggio di errore (oltre a verificare se la macchina ne abbia registrati altri). |
| inviato il 21 Aprile 2022 ore 16:48
“ Più che altro, ora ho la paranoia che sia la macchina difettosa... TristeTristeTriste „ Cambia cavetto, con gli ultimi USB-C ne ho viste di tutti i colori, telefonini che non ricaricano e/o in base al cavo non comunicano col PC ecc ecc, Prova a trasferire i dati con un buon cavetto magari rubato al cell di buona marca. Il problema "una tantum" ci può stare ma, solo "una tantum" |
| inviato il 27 Dicembre 2022 ore 17:11
Hai poi risolto? |
| inviato il 30 Dicembre 2022 ore 9:50
certo ci sta pure che sia il cavetto a dare problemi però sono problemi che ho sentito per anni anche sulle altre, dslr comprese non mi sono mai fidato della connessione fotocamera/pc, succede sempre qualcosa di lettori esterni per schede ce ne sono una miriade |
| inviato il 25 Aprile 2023 ore 23:03
Scusate se riesumo il post, ma appena capitato con canon eos r7 ne bel mezzo di un compleanno in famiglia |
| inviato il 26 Aprile 2023 ore 6:11
"appena capitato con canon eos r7 ne bel mezzo di un compleanno in famiglia" Probabilmente non avevi formattato la scheda SD prima di usarla, o era di qualità scadente, oppure ti sei messo a fare raffiche compulsive... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |