JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
:feek salve a tutti e grazie per l'ammissione al sito/forum.
Sono amatore da parecchio tempo, ma ahimè da parecchio tempo sono anche fuori dal giro delle macchine fotografiche.
vengo subito al dunque, sono indeciso tra la sony alpha 7 IV e la fujifilm x100v e vorrei un parere. So che sono molto diverse ( anche nel prezzo ) ma occupandomi soprattutto di street non saprei se la seconda a lungo andare potrebbe risultare troppo "limitata" rispetto appunto alla sony.
accetto consigli anche su altri modelli, tenete conto del mio budget ( circa 3k ) e che devo riacquistare sia corpo che obiettivo/i
Devi capire tu se vuoi un sistema a obiettivi intercambiabili o una compatta apsc con un 35mm eq fisso.
Nel primo caso poi un'a7IV la trovo estremamente sovradimensionata, basta molto meno per fare paesaggio o street. In questo caso che obiettivo vorresti utilizzare?
diciamo che vorrei fare un acquisto valido una volta e portarmelo avanti per anni possibilmente. come compatta cosa mi consiglieresti se ne vale la pena. pensavo alla 7 per via della versatilità e del fatto che è un prodotto di fascia alta che mi permetterebbe anche di fare altro oltre street
La A7IV è un'ottima scelta, ha un parco ottiche vastissimo e per tutte le tasche, macchina super versatile. La X100V è una compatta splendida mi fa parecchio gola…
Come ti hanno già detto, stai paragonando un sistema FF ad ottiche intercambiabili con uno sterminio di lenti disponibili ad una compatta veramente bella, ma con ottica fissa. E' vero che esistono due ottimi aggiuntivi ottici che la rendono più versatile, però sempre di un sistema non espandibile stiamo parlando. Devi prima rispondere a questo, ossia se ti potrebbe bastare o meno, in base a quello si fa un passo avanti.
Com un budget di 3k, aspettati ulteriori suggerimenti per Nikon, Canon, Fuji, Olympus, Panasonic, Pentax, Exakta, Zenith, Rollei, Contax, Pentacon ecc…
Se non ti darai qualche paletto, ti arriverà di tutto e di più…
Il nostro obiettivo è confondere le idee qualora si intravveda il minimo dubbio da parte di chi chiede aiuto…
Se quello che apprezzi principalmente della x100v sono le dimensioni compatte potresti pensare a una fuji serie x-e con abbinato il 27mm 2.8 wr, avresti le stesse dimensioni della x100v con in più la possibilità di cambiare lente all'occorrenza.
Se invece sei disposto a portarti dietro una fotocamera un po' più grande ci sono parecchi fissi di dimensioni ragionevoli che potrsti attaccare alla sony per fare street e avere comunque un oggetto maneggevole.
Insomma,secondo me dipende soprattutto da come porteresti in giro la fotocamera, la sony è superiore tecnicamente ma non starà nella tasca di un giaccone, la fuji si
Se la trovi a7c con 3-4 fissi 1.8-2 guarda anche ai Sigma. Chiaro farai delle rinunce lato corpo ma avrai migliore esperienza nella street (ho a7rIV ed a7c e mi sento decisamente meno impegnato quando esco con la seconda e la notano meno). Con i fissi 1.8 contieni i pesi ma ottieni qualità in abbondanza. Tra i fissi valuta 14 o 20 per il paesaggio (a seconda di quanto Wide ti piace) e poi 35 f2 sigma e poi magari un 50 (lo Zeiss 1.8 magari) ed un 85. Evita lenti pesanti non fanno per a7c e nemmeno ideali per la street
Per la street mi troverei meglio con la x100v, ma se ti servono anche altri obiettivi la scelta è obbligata. Forse col prezzo della 7IV puoi prendere la x100v e un corpo a obiettivi intercambiabili inferiore alla IV
E comunque se si parla di certe cifre ci sta pure una X-Pro 3 e relativo corredino di qualità, scelta che non escluderei se ti piace l'operatività fuji.
Il top in casa Fuji è l'80mm macro, poi esiste il 60mm molto buono anche come ritrattista. Importante il 60mm ha un rapporto di riproduzione di 1:2, mentre l'80mm garantisce l'1:1.
Io uso anche molto volentieri il Laowa 65mm per Fuji, anche se è manuale. Ha un rapporto di riproduzione di 2:1, molto divertente anche se più complicato da usare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.