RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon annucerà il Canon RF 35 f1.2L nel 3° trimestre 2022 - edit seconda metà 2023





avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 15:49

Aggiornamento 28/09/2023
Secondo TheCameraInsider ( "notizia" ripresa da Canon Rumors come CR1) è possibile che due versioni del Canon RF 35 f1.2 possano vedere la luce prima della fine del 2023.

Che si tratti di una versione "Defocus Smoothing" o Canon ha qualche altro progetto per differenziare due versioni di un 35L?

Canon Rumors, ancora, non si dice però certa che il nuovo 35L RF sia un f1.2 atteso che Canon ha presentato sia brevetti per un 35L f1.2 e per un 35L f1.4.

Fonti:

www.thecamerainsider.com/2023/09/27/two-versions-of-canon-rf-35mm-f-1-

www.canonrumors.com/are-two-versions-of-the-rf-35l-coming-cr1/

Aggiornamento 14/12/2022

Secondo Canon Rumors Canon annuncerà tre obiettivi a focale fissa e grandangolare con Mount RF nel primo semestre 2023, si tratterebbe di:
1) Canon RF 24 f1.4;
2) Canon RF 35 f1.2;
3) Canon RF 28 di cui non è noto il diaframma.

Secondo me sarà molto ma molto difficile che Canon immetta sul mercato (tutti insieme e/o a pochi mesi l'uno dall'altro 3 lenti così "simili" nella focale.
Mi basterebbe il 35 f1.2 e sarei contento ;-)

Fonte:
www.canonrumors.com/canon-will-release-a-trio-of-rf-mount-wide-angle-l



Post originale:
Canon Rumors ci informa che, finalmente, il tanto desiderato Canon RF 35mm f/1.2L USM potrebbe essere commercializzato nel corso del terzo trimestre del 2022.

"Ci è stato detto" prosegue il sito "che l'obiettivo è nelle mani di tester e addetti al marketing e che recentemente è apparso in una tabella di marcia interna del rivenditore" .

Il sito, conclude, ipotizza che il diaframma minimo potrebbe essere ancora in ballottaggio tra f1.2 e f1.4.

Fonte:
www.canonrumors.com/canon-to-finally-announce-a-fast-rf-35mm-lens-by-q

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 15:59

Per il mio utilizzo 35-50 e 135 è la Triade ideale: troppo wide il 24mm e troppo ampio l'85mm.

Quindi sono tra quelli che sì, presumibilmente lo comprerà al day one .

Quali sono i miei timori?

Il prezzo?
No..... il prezzo (soprattutto se sarà un f1.2) sarà davvero importante, questo lo metto già in conto.

Le dimensioni.
Abbiamo tutti avuto modo di consetare l'enorme differenza che c'è tra il Sigma 35mm f/1.4 DG DN Art (645 g) e il Sigma 35mm f/1.2 DG DN Art (1.090 g).
Francamente mi auguro di non avere a che fare con un "mostro" da oltre 1Kg.... questo è il mio unito timore: sacrificare sull'altare del diaframma f1.2 una dimensione "umana" .

Ecco perchè non mi scandalizzerei affatto, anzi, se Canon se ne uscisse con un 35 f1.4 peso/prezzo/dimensioni sarebbero, certamente, più "affrontabili" e il diaframma (sebbene meno luminoso di 1/2 stop) sarebbe più che sufficiente per qualsiasi utilizzo e per un ottimale stacco dei piani a TA.

PS
Al momento come superluminosi RF possiedo sia il 50 f1.2 che l'85 f1.2: entrambi le lenti sono straordinarie, nitidissime da bordo a bordo e dal " carattere " meraviglioso.
Non ho dubbi, però, che "sacrificherei" l'85 f1.2 con un futuro Canon RF 135 f1.8 (o f2).

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:47

Ciao Riccardo ben risentito, un po' off topic la mia domanda: che notizie ci sono del 150-600?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 19:02

Credo che Canon sia spacciata, ho un sacco di amici che fanno avifauna e sembra che siano molto tentati di passare a Sony o Nikon per le accoppiate A1 o A9II o prossima III con 200-600 o 600 GM, oppure Z9 + 800 F6,3. Credo che Canon a questo punto è spacciata, anche se farà un 135 F1,2.
Tornando al post, questo 35 mm, se deve rompere gli schemi dovrebbe essere F1,2, altrimenti la vedo difficile che fotografi come me vendano il proprio EF 35 F1.4 Mark II per prendere un altro 1.4 anche se con attacco RF. Poi che l'1,2 lascia il tempo che trova a quella focale è un'altro discorso. Tranne se sono riusciti a fare il 35 F1,4 più nitido del mondo! Anche se personalmente tutta questa nitidezza non capisco a chi e cosa serva, se non per alcuni generi specifici, che non credo siano quelli del 35 mm in questione e ovviamente a chi deve mostrare agli amici al bar dello sport, la domenica mattina i dati MTF per pavoneggiarsi di avere la migliore lente di tutti i tempi.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 19:45

3° trimestre ovviamente significa il mese di Settembre, insomma c'è da pazientare ancora qualche mese dai.

Adesso manca solo il toto-prezzi... che dite 3000 € basteranno?

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 20:31

Credo che Canon sia spacciata, ho un sacco di amici che fanno avifauna e sembra che siano molto tentati di passare a Sony o Nikon per le accoppiate A1 o A9II o prossima III con 200-600 o 600 GM, oppure Z9 + 800 F6,3. Credo che Canon a questo punto è spacciata, anche se farà un 135 F1,2.


Forse lo dicevi in modo ironico, ma spacciata no, ma potrebbe essere un motivo affinché Canon dia più attenzione a quel tipo di clientela.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 20:38

Riccardo dimmi dove, come e quando sacrificherai quel mostro di RF 85mm 1.2 che vengo a piedi da Palermo MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 22:54

Boh per me 35 1.2 non cambia tanto dal 34 1.4 .. il Canon EF 35L ii è un mostro di precisione .. e c'è anche il 35L old per i più romantici che cercano la resa nel vecchio stile Canon.

Questo sarà sulla falsa riga del II ma giusto per farlo diverso aggiungono l' 1.2..
Per me non vale la pena spendere il triplo ma aspettiamo di vederlo ovviamente prima di giudicare perché Canon ha dimostrato di fare sorprese con gli RF.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:35

Butterei lì anche il Tamron 35/1.4 (vedasi su Lenstip i grafici di risolvenza comparati con il Canon EF Mk. II)! GL

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:43

Ciao Riccardo ben risentito, un po' off topic la mia domanda: che notizie ci sono del 150-600?

Ciao Luigi, ben ritrovato ;-) allora, metterò in vendita il mio Sigma 150-600 Sport per finanziare acquisto del Canon RF 100-500.
Ci ho pensato molto, per il mio utilizzo 100mm in meno non sono un dramma mi sembra la soluzione per me migliore amico mio

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:46

Mah. Io invece penso che per differenziare l'offerta dalla linea EF potrebbe essere un 1.2 grande e pesante. Perché il vetro buono pesa.

avatarsupporter
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:48

Credo che Canon sia spacciata, ho un sacco di amici che fanno avifauna e sembra che siano molto tentati di passare a Sony o Nikon per le accoppiate A1 o A9II o prossima III con 200-600 o 600 GM, oppure Z9 + 800 F6,3. Credo che Canon a questo punto è spacciata, anche se farà un 135 F1,2

Sorriso


Tornando al post, questo 35 mm, se deve rompere gli schemi dovrebbe essere F1,2, altrimenti la vedo difficile che fotografi come me vendano il proprio EF 35 F1.4 Mark II per prendere un altro 1.4 anche se con attacco RF. Poi che l'1,2 lascia il tempo che trova a quella focale è un'altro discorso. Tranne se sono riusciti a fare il 35 F1,4 più nitido del mondo! Anche se personalmente tutta questa nitidezza non capisco a chi e cosa serva, se non per alcuni generi specifici, che non credo siano quelli del 35 mm in questione e ovviamente a chi deve mostrare agli amici al bar dello sport, la domenica mattina i dati MTF per pavoneggiarsi di avere la migliore lente di tutti i tempi

Caro Edmondo ahimè la mania delle MTF
e degli ingrandimenti al 400% sta penetrando sempre più in profondità anche in questo Forum ….

avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 3:09

Orfano di una copia perfetta del 35 Art, nell'attesa senza fine di un 35 RF L ho ceduto all'EF35 f/1.4 MK ii.
Va molto bene. Tralasciano un po' la lunghezza dell'insieme, probabilmente ha come difetto principale quello di essere troppo, come dicono in molti, “perfettino” ma per “caratterizzare” le immagini in post ci sono 1000 e 1 modi più tanti altri che ignoro.
Temo che anche questo nuovo RF costerà un rene e mezzo e non sarà molto più corto dell'EF adattato. Mi farò “bastare” il nuovo arrivato per un bel pezzo.




avatarsenior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 5:20

Eh... in effetti è un bel accontentarsi! Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 8:17

Ciao Riccardo capisco….
Io per il momento mi tengo l' EF 100-400 is II con l' 1.4x III

Spero che Canon partorisca l' RF 150-600 L in tempi brevi. Su internet non trovo molto in merito alla data di uscita però….

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me