RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Licenze software per docenti e studenti


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Licenze software per docenti e studenti





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 12:30

Buongiorno a tutti.

Ogni mese mi ritrovo a pagare circa una settantina di euro per varie licenze software che utilizzo sui miei PC e Mac di casa, quindi non legati all'ambito lavorativo, ma esclusivamente per svago ed uso personale e per non avere software pirata sui miei computer.
Recentemente, a tempo perso, ho fatto una rapida ricerca e ho visto che nel caso di studenti e insegnanti i costi delle licenze sono ridottissimi rispetto ad utente "normale". Cosa di cui ero già al corrente da tempo, ma da appassionata di foto, musica e video non mi dispiacerebbe mettere le mani su nuovi applicativi ed imparare ad usarli. Tuttavia i costi, per alcuni software, sono davvero proibitivi.

Dopo questa intro vi faccio una domanda... so che per ottenere una licenza educational bisogna poi passare una sorta di verifica, tipo indicare l'università in cui si studia o l'istituto in cui si insegna e cose così.. ma questo vale per qualsiasi applicativo?

Nel senso... un ragazzo iscritto ad esempio alla facoltà di lettere potrebbe avere diritto ad una licenza edu di AutoCad o comunque di un software che poco è affine all'indirizzo di studi?
Inoltre.. una volta ottenuta la licenza come fa la software house a sapere che il beneficiario è effettivamente lo studente o il docente e non un'altra persona?

grazie e buona giornata a tutti.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 12:34

ti sconsiglio vivamente di fare il percorso che penso che tu voglia fare. i controlli ci sono e sono precisi. se non vuoi spendere per fare montaggi e modifiche da amatore usa i free software

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 13:00

se stai dicendo che voglio sfruttare i dati di qualcun altro per ottenere licenze software a prezzo più vantaggioso ti rispondo che è oltremodo offensivo.

Ho semplicemente posto un quesito per capire come funziona la faccenda.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 13:21

Inoltre.. una volta ottenuta la licenza come fa la software house a sapere che il beneficiario è effettivamente lo studente o il docente e non un'altra persona?


spero, per te, che sia solo curiosità. fatti dire che suona sospetta. per carità, non sono ne dipendente adobe ne di altre sh. ma so che i controlli sono continui, tramite mail e richiesta di documenti, ip vari etc. alcune si legano addirittura alla serie della scheda madre. occhio

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 13:27

Chiudete pure il topic. Se non è possibile fare una semplice domanda su un forum senza essere velatamente accusati di pirateria o frode allora tanto vale che io chiarisca i miei dubbi contattando la software house tramite l'assistenza clienti. Che è quello che farò.

Grazie e buona giornata a tutti.


avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 13:32

non c'è bisogno di darmi del voi e non sono un admin del forum...

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 14:00

è vero. Sei quello che non ne sa mezza, prende quanto scritto dagli altri e ne trae una libera e fantasiosa interpretazione, non torna mai indietro sui propri passi nemmeno se glielo si fa notare, ma deve comunque dire la sua. Ogni forum ha un soggettone del genere.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 14:13

su cosa dovrei tornare indietro scusa? ti ho dato esattamente le info che richiedevi. non vedo dove sia il problema se non nella tua lunghissima coda di paglia.

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 14:49

Allora sono un docente della primaria, uso adobe LR e PS che pago regolarmente anche se avrei la possibilità di accedere alla licenza educational, perché? perché mi costerebbe lo stesso. Converrebbe con office Microsoft ma in questo caso dovrebbe essere la scuola a fare una sorta ci convenzione e allora tutti gli gli studenti e i docenti dell'Istituto avrebbero accesso, fino al mantenimento dello stato, ad avere la licenza 365+ gratuita, esiste poi una licenza Microsoft scontata per docenti e studenti ma non è che il prezzo sia allettante... ho preso una scontata su Amazon.

Normalmente le case non fanno controlli su dove viene installato ma per ottenerlo occorre specificare tutti i dati allegando la documentazione.

PEr autodesk

www.autodesk.it/education/edu-software/overview?sorting=featured&filte

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 18:50

Crystal, hai beccato lo zio Pino l'esperto :-) non darti pensiero. È più o meno come dice il signor Mario.
Mi dici in cosa spendi 70 Euro al mese? Avresti problemi a sostituire alcuni dei tuoi programmi? Hai letto bene le condizioni per le varie licenze sui siti web dei produttori?
Per cominciare potresti installare LibreOffice, è gratis ed è simile a MS Office. Provalo per un po' e guarda se ti piace.

avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 23:35

Lo Zio Pino LO Zio pino 1!1!1!1!1 quanto me fai ride, pecorone MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 10:54

@Lollus
A me pare solo l'imbe*ille saccente ed inutile di turno, poi se agli admin non piace come risposta mi bannino pure. A chi mi insulta gratuitamente io rispondo sempre a tono.

Cmq per le licenze è presto detto: sono una grafica e una illustratrice per lavoro (che svolgo anche a casa), quindi Photoshop, Illustrator e inoltre mi piace fare anche video quindi uso Premiere e Cubase per l'audio dato che ogni tanto strimpello pure. Office alla fine è la spesa minore, mi pare siano 69 euro l'anno. Poi c'è qualche altra licenza, ma niente di importante.

Vedo comunque che Adobe ogni tanto fa delle promo sui suoi software. Dovrei solo ricordarmi di disdire l'abbonamento a ridosso del rinnovo annuale.

Grazie mille a te e a Mario per le risposte.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 11:01

ma che accoppiata fantastica MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 14:31

Alternativa ad Illustrator c'è Inkscape (free), e c'è la suite Affinity Photo / Designer / Publisher con demo per provarle. Io ho provato Designer e mi ha aperto dei file Illustrator. Il prezzo base è ottimo, poi credo ci guadagnino con i vari pacchetti di brush ecc. ecc.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 14:49

@Catafratto
ho avuto modo di provare alcune delle alternative da te citate. Il "problema" è che quando usi certi software fin dagli anni '90 quasi ti ci affezioni un po' e passare ad altro non è sempre facile.
Un'altra questione più strettamente collegata all'ambito lavorativo e professionale è che sarebbe interessante e utile imparare a conoscere altri software, uno tra tutti InDesign per l'impaginazione. La ditta per la quale lavoro non è disponibile, almeno in questo periodo, a sborsare soldi per altre licenze o per la formazione. E, per il momento, ci troviamo con solo una ragazza che conosce bene questo software ed è costretta a fare i salti mortali. Sarei pure disposta ad impararmelo per conto mio ma Adobe, purtroppo, propone a prezzo umano solo il piano annuale con pagamento mensile e francamente sobbarcarmi tutta la spesa con l'incognita di un tornaconto che probabilmente nemmeno ci sarà non mi va proprio.
Ovviamente ringrazio anche te per i consigli.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me