RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

neofita della fotografia macro


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » neofita della fotografia macro





avatarjunior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 12:23

Felice di imparare dai migliori e da chi ha più esperienza di me.

avatarsupporter
inviato il 21 Aprile 2022 ore 22:34

Ben arrivato ! La macro non è il mio genere di elezione ma a quanto vedo sei già a buon punto ! Buona luce e buon lavoro!
Leonardo

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 0:42

Benvenuto e buone foto. Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Aprile 2022 ore 1:05

Ciao Tommaso, ognuno ha il suo modo di fare macro. Io ti racconto il mio, senza la presunzione di insegnare qualcosa

Per prima cosa ovviamente sono un amante della natura quindi la mia priorità è quella di rispettare l'ambiente e gli animali senza fare danni al mio passaggio. Se questa premessa non può essere rispettata, rinuncio allo scatto.

Come potrai vedere nella mia galleria, scatto sempre in ambiente naturale, di primo mattino, al tramonto e di notte.
Nel mio terreno costruisco per gli animali posatoi con pozze d'acqua, dalle mie parti nei mesi estivi il terreno è molto secco e l'acqua quasi assente.
In questo modo hanno una zona sicura in cui vivere e io posso anche fotografarli Sorriso

L'unica cosa artificiale che utilizzo è la luce, sia per schiarire le ombre, sia come luce principale. Uso dei faretti led a batteria oppure dei flash.
So che molti sono contrari sull'utilizzo dei flash e anche a me dispiace usarli, purtroppo però la luce è sempre poca se non assente ed è l'unico modo per scattare.
Per non creare eventuali danni alla vista degli animali, faccio sempre pochi scatti, e finora non ho mai notato problemi in quanto continuavano a comportarsi normalmente.

Per quanto riguarda le ottiche, le uso tutte (24,35,55,70,90,70-200). Non esiste un obiettivo giusto e uno sbagliato, tutto dipende da come sei abituato, dal risultato che vuoi ottenere e dalle circostanze in fase di scatto.

In post produzione i colori non li tocco quasi mai se non una leggera saturazione. Le cose importanti per me sono i dettagli sul soggetto, l'esposizione e la riduzione rumore, scatto quasi sempre a mano libera e alzo gli iso perchè non sempre la situazione e i soggetti mi permettono di usare il cavalletto e fare le cose con calma.

La cosa più importante per me è passare tanto tempo in natura, imparare ad essere quanto più possibile silenziosi e rispettosi di ciò che si ha intorno e conoscere bene le abitudini e le caratteristiche degli animali, sia per fotografarli meglio, sia per non causare danni dovuti alla non conoscenza.

Questo è il mio modo di fare macro, fin da piccolo la natura e gli animali mi appassionano e incuriosiscono sempre di più, la fotografia per me è lo strumento perfetto per documentare le meravigliose scene a cui ho la fortuna di assistere.
Preferiso il contatto molto ravvicinato con gli animali e in questi anni ho avuto tante soddisfazioni e bellissimi incontri, anche con una buona dose di fortuna. È importantissimo esserci al momento giusto ;-)

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 13:46

@Wolfschanz grazie mille, questo mi dà fiducia. Spero di migliorare ancora Sorriso

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 13:47

@McBrandon grazie mille <3

avatarjunior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 13:52

@MarcoCoppola narrazione bellissima della tua attività da fotografo. Concordo pienamente sul rispetto della natura e sull'interesse per le abitudini degli animali. Mi ritengo un appassionato. Non lavoro (purtroppo) con un'attrezzatura come la tua. Ho una banale lente 7artisans ma mi accontento per iniziare. Direi che è l'ideale anche per capire come voglio lavorare e i risultati che voglio ottenere. Grazie per la tua descrizione, farò tesoro delle tue parole e cercherò di comportarmi di conseguenza. E sull'ultima cosa hai pienamente ragione: esserci al momento giusto è troppo importante ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 17:57

Tommaso io quando ho iniziato non avevo l'attrezzatura adatta, poi sono passato a sony e mi limitavo a fare scatti ravvicinati con il 55-210 della a6000. Poi vidi sul web cosa poteva fare un'ottica macro e comprai il 70 sigma 2.8.
Quando sono passato a full frame ho poi completato tutto il corredo ottiche perchè mi sono reso conto che non c'è un tipo di macro che preferisco. A seconda del soggetto e dell'ambiente circostante decido se fare una macro 1:1 oppure ambientata e quindi per forza necessito di ottiche diverse.
Stessa cosa per l'illuminazione, prima di luce non ne capivo niente MrGreen ora ho dei faretti led per gli scatti notturni e per il riempimento ombre di giorno e un sistema flash per scatti diurni quando necessito di più luce.
Tutta questa roba, unita ad altri accessori e attrezzatura varia da montagna rende il mio zaino bello grande e pesante, ma è un peso che ormai ho dimenticato visto i risultati che ottengo.
L'attrezzatura e l'esperienza cresce col tempo ;-)
Ciao e buone foto

avatarsenior
inviato il 25 Aprile 2022 ore 21:58

Un accessorio che si può comprare a poco prezzo e piuttosto leggero è un pannello diffusore e riflettente tipo quelli 5 in 1: utile anche per illuminare zone in ombra o per diffondere la luce dura trasformandola in luce più morbida.
Io ne comprai uno della Mantona scontato sui 14 euro. Ogni tanto c'è qualche offerta interessante, anche di quelli prodotti dalla Neweer.

Un ottimo video su come chiudere facilmente un pannello riflettente/diffusore (anche se io ne ho preso uno molto più piccolo come dimensioni):


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me