JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Dalla versione di Photoshop 22.3 in Filtro ? Nitidezza mi è scomparsa l'opzione Riduzione Effetto Mosso. E' capitato solo a me oppure è proprio stata tolta l'opzione ?? Programma regolarmente registrato. Qualcuno ha qualche informazioni in merito ?
Il filtro è effettivamente scomparso come ben segnalato nel link postato da Catand in quanto ritenuto incompatibile con le nuove piattaforme. Il signor Mario ha confuso un filtro per un altro. Non mi rammarico certo per la scomparsa visto che non funzionava bene. Molto, molto meglio il plugin della Topaz (Sharpen AI).
“ Il signor Mario ha confuso un filtro per un altro „
Non li ho mai usati mi spiegheresti la differenza?
Comunque Adobe scrive questo "Effetto movimento tenta di ridurre gli effetti di sfocatura causati dai movimenti della fotocamera o del soggetto. Se scegliete Effetto movimento, impostate il controllo Angolo."
Che non mi sembra molto diverso da questo: "Photoshop offre un meccanismo sofisticato per ridurre automaticamente la sfocatura causata dalla fotocamera mossa al momento dello scatto." al link di Catand
“ Non li ho mai usati mi spiegheresti la differenza? „
“ Filtro/Nitidezza/nitidezza avanzata e nella finestra spuntare effetto movimento „
Questa opzione fa un aggiustamento molto basico, ma con pessimi risultati. Credo che nessuno l'abbia mai usata.
Il filtro che è stato tolto era invece molto più evoluto e dava maggiori possibilità di intervento. Talvolta dava dei risultati accettabili, ma personalmente non l'ho mai trovato veramente risolutivo.
IMHO, non è una grave perdita, però posso immaginare che per qualcuno possa essere scocciante vederlo sparire così, all'improvviso.
Anche io mai usato, parto dal concetto che se una foto è sbagliata, salvo rari e improbabili casi di eccezionalità dello scatto, tanto vale lasciarla andare senza accanimento terapeutico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.