JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve! Tempo fa leggevo che esiste un modo per avere la messa a fuoco sempre con massima apertura, ma non trovo più nulla a riguardo! Inoltre nel menu della a7.4 esiste una voce che permette un af più veloce e preciso a scapito della rumorosità.. lo avete provato? Cosa mi consigliate? Ho il problema dell'af al buio poco preciso in ricevimenti, esterni e balli con luci disco
Per fuocheggiare "non tutto chiuso" su A7iii disattivi l'anteprima LV, su A7iv imposti af più veloce. Aumentare la dimensione dell'area di messa a fuoco aiuta molto. Un faretto sulla slitta in condizioni estreme
Dreamer ciao, setta avanzamento diaframma in af su priorità fuoco, cosi la macchina apre ogni volta il diaframma alla massima apertura per mettere a fuoco !
mentre con la seconda prova... pessimo... ho provato anche come suggerito di mettere il punto in automatico e non spot ecc... nulla ecco cosa accade troppo spesso..
Io ho la a7iii e la uso sempre in afc e mai avuto problemi di messa a fuoco Se proprio proprio hai la modalità di non scattare la foto se non è a fuoco ma deve scattare solo quando è a fuoco perfettamente
Io ho notato che se scatti in af-s in condizioni di scarsa luce se hai impostato un diaframma più chiuso dell'apertura massima, la macchina apre un attimo alla massima apertura per focheggiare. Se invece sei in af-c e imposti f5.6 ,per esempio , anche al buio la macchina lascia il diaframma chiuso a f5.6 e quindi ha più difficoltà nel focheggiare.
E comunque come dice Ardian se imposti nel menù dell'af la priorità su fuoco e non su scatto, la macchina non dovrebbe scattare finché non è a fuoco il soggetto.
Ho messo priorità di fuoco, ma mi sa che è un problema di conferma messa a fuoco... Riprovo con af-s... Vediamo se risolviamo, nelle foto sopra ero a f4, purtroppo non vorrei rischiare di cannare momenti importanti ??
In AF-S non mi sono mai trovato.. errori di fuoco grossolani se le condizioni non sono ottimali. Al buio qualche scatto fuori fuoco ci può stare, devi essere te bravo a capire quando è che sta succedendo e correggere il tiro. Le tecniche di messa a fuoco non sono semplicemente "premi AF", soprattutto con poca luce c'è da farsi il mazzo
sui sistemi sony l'af-s è utilizzabile in studio per tutto il resto è sempre meglio af-c...l'af-s è molto più accurato ma solo in condizioni estreme (scarsissima luminosità) ma per soggetti statici se proprio vi trovate in condizioni che il coprpo macchina non focheggia disabilitate il live view e fine della storia
che centra il live view? le mirrorles mica fuocheggiano meglio con liv view disattivato?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.