RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Martin Pescatore nel Lazio Centrale


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il Martin Pescatore nel Lazio Centrale





avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2022 ore 22:13

Ciao a tutti.
Mi sono da poco appassionato alla fotografia naturalistica.
Ho fotografato già molte specie: Folaga, Germano Reale, Porciglione, Cavaliere D'Italia, Garzetta, ed altri.

Però ho un'attrazione particolare per il Martin Pescatore che, oltre a non averlo fotografato, non sono ancora riuscito neanche a vederlo Triste

Ho letto molto sulle sue abitudini. Preferisce acque limpide perché caccia con la vista, preferisce o rami che sporgono sull'acqua e in generale ama i corsi d'acqua.

Però qui dove vivo, in Ciociaria, non saprei dove cercarlo... cioè basta un fiume o deve essere un fiume con determinati tipi di pesci? E i pesci sono presenti in tutti i fiumi?

Perché non vorrei perdere ore ad appostarmi in un luogo in cui non arriverà mai Sorry

Per caso qualcuno è della mia zona e sa aiutarmi?

Grazie mille

avatarsenior
inviato il 19 Aprile 2022 ore 12:18

Sul Lago Trasimeno, Bolsena e Bracciano è presente.
Oasi di Alviano è presente.
Diciamo che lo si trova un pò ovunque.
Ovviamente non è diffuso come le specie da te già fotografate ( che sono tra le più note e semplici da trovare ).
Ci vuole pazienza, mettendo in conto anche le uscite a vuoto.

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 22:05

Grazie mille ;-)

avatarjunior
inviato il 20 Aprile 2022 ore 22:08

Io sto sul Lago di Bolsena e confermo che ce ne sono, il problema è fotografarli... in un ambiente spesso molto caotico, dispersivo e rumoroso.
Ti consiglierei forse Alviano... penso andresti quasi a colpo sicuro MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2022 ore 12:47

Perché non vorrei perdere ore ad appostarmi in un luogo in cui non arriverà mai Sorry

In naturalistica lo scatto è solo la parte finale in cui si raccoglie il risultato di ricerca e conoscenza dei luoghi e abitudini del soggetto; in pratica chiedi a pescatori/cacciatori, lascia il tele, prendi il binocolo e comincia a girare per fiumi e laghi della tua zona, alla fine troverai dove fotografare anche il martino, comunque le uscite a vuoto sono pù comuni di quanto pensi.
Se invece hai fretta e vuoi saltare la fase propedeutica di ricerca, beh allora non ti rimane che andare in uno dei tanti capanni a pagamento dove lo scatto è quasi assicurato

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me