RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EF 28-300/3,5-5,6 L


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » EF 28-300/3,5-5,6 L





avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 11:06

Ciao ragazzi, avrei la possibilità di acquistare un obiettivo Canon EF 28-300/3,5-5,6 L per 350€ unico problema l' IS non funziona vale la pena investire una somma cosi?? grazie a tutti per il vostri preziosi consigli..NB il negozio dove lo vendono lo anno già portato in assistenza Canon e non si puo' aggiustare.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:05

Secondo me si....se ti serve la sua versatilità...
Chiedi ad un centro Canon se ti sanno dire quanto potrebbe costare la riparazione...

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:18

Possiedo ed uso intensamente questo obiettivo da inizio 2009.
(peraltro proprio ieri sera il mio esemplare si è "rotto": diaframma oppure qualche flat cable, ed ho già preso accordi per la riparazione, che spero sia possibile)

E' un vero "tuttofare", escursione enorme, permette anche discreti close-up (ha una minima distanza di MAF di 67cm).
Qualità: non puoi paragonarlo a fissi di qualità, e neppure a zoom di qualità con escursione ridotta (24-70, 70-200, 16-35 ecc), però rimane più che buono (ho avuto altri superzoom e questo è l'unico valido che ho provato).

Ovviamente quando cala la luce un 300mm senza IS ti darà problemi, ma per 350 Euro se funziona tutto eccetto l'IS, beh, se non lo compri tu per favore contattami via MP e dimmi dove posso comprarlo io.


Aggiungo: a me hanno preventivatouna cifra variabile tra i 220 e i 320 Euro (+IVA) per la riparazione del mio.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:32

Beh visto e considerato che con 350 € non ci compri neppure un universale, un L del genere può essere ritenuto un buon affare, anche in considerazione del fatto che l'IS, decisamente antidiluviano, di questo zoom abbuona un paio di stop o poco più, quindi direi che a conti fatti il non averlo non è poi tutta questa grande perdita!

Abbi solo l'accortezza di verificare che la resa dei bordo dx sia uguale a quella del bordo sx, onde scongiurare il pericolo che il gruppo di stabilizzazione si sia bloccato in posizione decentrata.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:38

ho sempre usato ottiche non stabilizzate visto il costo quasi inaccessibile,e questo non mi creerebbe grossi problemi.ho già un 300f4L con il suo moltiplicatore EF 1.4X ed è spettacolare.(ovviamente con il moltiplicatore è d'obbligo il cavalletto) volevo capire se valeva la pena investire una cifra x me' abbastanza impegnativa.il mio dubbio era che il negozio avrebbe anche un Canon EF 80-200/2,8 L non stabilizzato allo stesso prezzo .Quindi il mio dilemma è:prendere un obiettivo con IS non funzionante? o prendere un obiettivo che già' nasce senza IS?? vi prego aiutatemi:-P:-P

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:46

grazie Paolo questo proprio non lo sapevo.quindi nel caso lo prendessi devo verificare se l'IS sia in posizione corretta cioè centrata giusto??

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 12:58


Ciao ragazzi, avrei la possibilità di acquistare un obiettivo Canon EF 28-300/3,5-5,6 L per 350€ unico problema l' IS non funziona vale la pena investire una somma cosi?? grazie a tutti per il vostri preziosi consigli..NB il negozio dove lo vendono lo anno già portato in assistenza Canon e non si puo' aggiustare.

L'ottica è valida, anche se ovviamente non si possono pretendere le prestazioni di un 24-105 f4 L o 70-300 L, vista l'ampia gamma delle lunghezze focali (l'ottica sarebbe divenuta enorme e i costi sarebbero lievitati in modo significativo).

Circa lo stabilizzatore, il mio dubbio principale riguarda la qualità d'immagine. Cercherei quindi di provare l'ottica e di valutare se si notino anomalie in tal senso: lo stabilizzatore muove un gruppo di lenti, per cui se il loro posizionamento non è corretto la cosa può avere conseguenze nefaste sulla resa ottica.

Infine, trovo sorprendente che l'assistenza (vi siete rivolti a un centro ufficiale/autorizzato o a uno generico) abbia sostenuto che l'ottica non sia riparabile. Hanno fornito delle spiegazioni in merito? Una possibilità è che i ricambi siano già esauriti, almeno in parte, anche se in teoria il supporto di assistenza dovrebbe essere garantito fino al 2027:

cweb-canon-jp.translate.goog/e-support/repair/period.html?_x_tr_sl=ja&

Tuttavia, per alcune ottiche ef i ricambi sono terminati prima del previsto, per cui è uno scenario possibile...

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 13:42

Si Ariete.
Se il gruppo stabilizzatore è perfettamente centrato non avrai problemi, se invece è decentrato è quasi certo, per non dire assolutamente certo, che avrai SEMPRE un bordo più nitido dell'altro, a TUTTE le focali ovviamente.

A questo punto però, considerando che hai già l'eccellente 300/4 L non IS, a mio modesto avviso dovresti acquistare il 70-200/2,8 L non IS (piuttosto che il 28-300) per una ovvia questione di nitidezza che in entrambi questi obiettivi è notevolmente superiore a quella espressa dalle medesime focali dello zoom 28-300 ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 14:33

Non conosco personalmente l'80-200 f2.8 L, però, dato che hai già il 300 f4, potrebbe esserti più utile questo (peraltro molto più luminoso del 28-300) che non il 28-300 stesso. Avrei dubbi sulla velocità AF dell'80-200, proprio perché non l'ho mai provato. Il negozio te li fa provare? Se si, montali e verifica come si trovano a velocità AF.

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 15:45

A 350€ si trovano i 700-200 f4 usm in ottimo stato.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 15:54

Si stanno confrontando ottiche molto diverse tra loro.

Un 28-300 è insostituibile, in contesti in cui si debba passare rapidamente da una lunghezza focale all'altra, senza dover perdere tempo a cambiare ottica o, peggio ancora, doversi tirare dietro due fotocamere con altrettante ottiche montate (e, anche in tal caso, passando da una macchina all'altra si perde comunque più tempo, rispetto a operare su un 28-300). Un altro vantaggio è che la distanza minima di messa a fuoco è di 70cm, anche a 300mm, mentre i vari 70-300 si fermano attorno a 1,5m, in genere.

Ovviamente non è un'ottica da viaggio, ma è un obiettivo studiato per un utilizzo professionale e con la tipica costruzione dei teleobiettivi serie L (sempre tenendo in considerazione che l'ottica è stata lanciata nel 2004, quasi 20 anni fa, per cui gli standard costruttivi sono comunque diversi da quelli di ottiche più moderne).

Quanto all'ef 80-200 f2.8 L, a meno di avere particolari interessi collezionistici (o di poterlo acquistare per una cifra molto bassa, direi al più 300 euro) punterei al più recente ef 70-200 f2.8 L usm: nel corso della produzione hanno aggiornato il circuito dell'autofocus, per cui le prestazioni dell'ottica sono migliorate. Inoltre, il 70-200 è compatibile con gli extender, mentre il precedente 80-200 no.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 16:47

Ho contattato il negozio: quell'esemplare di 28-300 è messo MOLTO MALE, IS rotto (segno di probabili problemi anche al diaframma, ho chiesto al mio riparatore di fiducia) e la messa a fuoco che funziona solo in AF (altri problemi).
Se poi aprendolo per farlo riparare ci fosse anche altro ...
Quell'esemplare è da usare come pezzi di ricambio.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 17:37

Ovvio che il 28-300 faccia un lavoro ben diverso da quello svolto dalla coppia 300/4 + 70/80-200/2,8 ma è anche vero che questi ultimi il loro lavoro lo fanno meglio, anzi molto meglio, di quanto non lo faccia il 28-300.
Ottica peraltro fin troppo sopravvalutata visto che è il classico tuttofare che fa tutto per non far nulla.
Poi sarà anche vero che l'80-200/2,8 non ha il motore USM, ma è decisamente lontano dal vero affermare che lo stesso non sia né preciso né veloce.
Sarà un po' rumoroso, questo certamente si, ma non mi si venga a dire che è lento o impreciso perché non è vero.
E comunque pure l'USM del 28-300 è roba di trent'anni addietro.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 18:09

@Paolo, il 28-300 ha un AF molto veloce e preciso, silenziosissimo, e anche l'IS non è affatto male.
Io, che non sono 'sto fenomeno, ci ho scattato a 300mm ad 1/20 di secondo.
Ovviamente non sempre, magari, ma l'ho fatto.
Per la precisione è stato commercializzato dal 2004.

In ogni caso, se ti serve velocità operativa su grandi escurzioni foclai, non ci sono alternative credibili.
E quando le scene ti cambiano davanti molto velocemente, è impagabile.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2022 ore 18:40


E quando le scene ti cambiano davanti molto velocemente, è impagabile.

Infatti il 28-300 era destinato anche ai fotogiornalisti, che necessitavano di un obiettivo versatile e affidabile con cui "cogliere l'attimo", in situazioni in cui cambiare obiettivo era fuori questione.

Poi, sui forum e sui siti di recensioni spesso l'ottica viene criticata, ma ogni prodotto andrebbe giudicato in base alla destinazione di utilizzo per cui è ideato, visto che soluzioni insensate per alcuni possono essere molto valide per altri...


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me