| inviato il 14 Aprile 2022 ore 10:19
È una mia fantasia ma a voi piacerebbe una m43 con sensore bn? A me si, altrimenti non avrei aperto questo argomento con il mio millesimo post; non come unico corpo ma in aggiunta a quelli che ho. La vorrei piccola da usare preferibilmente coi fissi, l'ideale sarebbe un'evoluzione della penF senza quella brutta ghiera e con un mirino migliore, non mi servirebbe un af particolarmente prestante perché la userei per foto ragionate (magari un buon riconoscimento di volti occhi si). |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 10:25
In parole povere una leica monochrom in formato m4/3... anzi, viste le leica m4/3, una panasonic rimarchiata leica ma con un sensore mono? Oddio... sarebbe interessante, ma non vorrei fosse troppo di nicchia. |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 10:29
Per ora vedo che OM Ststem sta sviluppando le sue cose migliori maggiormente per i settori avifauna e sport. Non lo vedo questo sistema per un sensore b/w. Panasonic è sempre maggiirmente interessata al video. Anche loro non li vedo con un sensore b/w |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 10:32
Questa potrebbe interessare anche me, ma solo se il prezzo non fosse esagerato. Tipo non più di 600 € solo corpo. |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 11:21
“ Tipo non più di 600 € solo corpo. „ Solo la GX9 e la e-m10 sono a questo livello di prezzo. Visto l'andazzo generale, e visto il mercato molto di nicchia mi aspetterei non dico il triplo del prezzo, ma quasi. |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 12:42
A quel punto può rimanere tranquillamente sullo scaffale, almeno per quanto mi riguarda. |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 12:49
Ma che senso ha parlare di prezzo di una cosa che non esiste? Proviamo prima a dargli forma. |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 13:10
Masto, se non si stabilisce la clientela, oggi fa più fico target, alla quale l'oggetto può interessare, eventuale concorrenza e quindi prezzo di vendita è inutile fare il progetto. Non sono i materiali a determinare il prezzo ma il costo di produzione rapportato al numero di pezzi che si prevede di vendere. Per questo motivo solitamente le macchine fotografiche arrivano sul mercato col prezzo alto, in modo da fare abboccare i polli assatanati, e poi aggiustano il tiro iniziando a scendere col prezzo. Come hanno già scritto, se il prezzo di vendita dovesse di molto superare i 6 o 700 euro, solo corpo, il progetto potrebbe restare a dormire nel cassetto. Restando a Panasonic, non credo sia un grosso sforzo sostituire il sensore della GX9 e semplificare il software. Se invece si desiderasse stuzzicare il desiderio "vintage" mettendo ghiere dei tempi e diaframmi in stile Leica M o Fuji, il prezzo sarebbe destinato a salire e i pochi pezzi vendibili con giustificherebbero la produzione. A tremila euro, ma anche a duemila, continuerei a fare il BN con le macchine che ho...e ti dirò, non viene mica male.... |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:38
“ Ma che senso ha parlare di prezzo di una cosa che non esiste? „ Se consideri che probabilmente han deciso di terminare la produzione della LX100 per motivi di rientro economico, capirai che è la prima, se non l'unica, cosa che guarderanno. Leica ha messo in produzione la monochrom, ma quanto costa? E' una macchina di nicchia, per un pubblico di nicchissima, perchè altrimenti, come scrive Kwlit, puoi farlo altrettanto bene con quello che già usi, magari prendendo un profilo Cobalt da Raamiel e Ulysseita che simula la Leica monochrom. |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:42
Sono allergico al bianco nero, non lo uso mai quello in camera |
| inviato il 14 Aprile 2022 ore 16:45
Sarebbe una nicchia di una nicchia di una nicchia .. La prenderei? Sì, mi piacciono le nicchiate |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |