JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono quasi tentato dalla M5 mkIII, anche per il Pro Capture (oltre che dal focus bracketing etc che la mia Pen-F non ha); ma ho un dubbio: funziona anche con ottiche Pana? E il Focus Bracketing pure se si usano tubi?
Oooopppsss, ho appena scoperto che la M5 mkIII ha una sola selezione per le impostazioni personalizzate. Complice un buon prezzo sull'Amazzone l'avevo già messa nel carrello; vado a svuotarlo.
Scusa Clipper ma con le ottiche che hai nel profilo come 12-40 12-100 e 50-200 è sicuramente più comodo un corpo della famiglia M1, la mkii ha quello che cerchi e la mkiii a cui sono recentemente passato dalla precedente è ancora meglio; se fai la caccia a una buona occasione sei nel budget. Io ho preso una mkiii con trecento scatti a 950€ e c'è chi l'ha presa nuova a 1150€; la mkii si trova usata a meno di 600€ e fotoluce ce l'aveva nuova a 699€.
Masto, hai ragione, ma il mio problema è che ho dei buoni Amazon che vorrei usare e la M1 mkIII la fanno a circa 1000 euro in più della M5 Speravo con la M5 di coprire quello che non mi offrono le fotocamere che ho già; principalmente: Pro Capture e Focus Stacking in camera.
Il focus stacking in camera lo fai solo con alcune ottiche zuiko, il focus bracketing con assemblaggio al pc credo sia possibile con qualsiasi ottica ma non ho ottiche pana per provarlo, di pana ho solo il 20.
Si, è possibile fare il "focus stacking", che in realtà consiste nello spostamento del punto di messa fuoco davanti e dietro il soggetto e quindi è praticamente un "bracketing", anche con dei tubi macro: questo con il 60mm macro. Ho fatto delle prove coi tubi cinesi (bassa qualità) che ho e funziona, ma è una funzione che non uso mai, mentre uso il "focus bracketing" con varie configurazioni ottiche. Bracketing fatto con tubi e ottica addizionale: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1744743
Nella EM-1 I posso rendere personalizzate sul selettore le opzioni che non uso, tipo: IAUTO, ART, SCN. Penso sia possibile anche con M5.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.