| inviato il 12 Aprile 2022 ore 13:36
Buongiorno a tutti, apro questo thread per chiedere qualche consiglio sull'acquisto di una docking station USB da collegare al modem (Asus AX82U). Devo collegarci 2 HDD da 3.5" e vorrei ci fosse qualche opzione per non fare spegnere MAI i dischi. Sarebbe bello avere anche un'altra porta USB 3.0 per collegarci eventualmente un 3 disco |
| inviato il 13 Aprile 2022 ore 19:49
Nessuno nessuno? |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 7:32
Ciao, sinceramente non credo ci siano grosse differenze tra le varie dock in commercio, sono solo box che alimentano e connettono dischi… quello che mi chiedo è: perchè non acquistare un NAS a 2 o 3 bay? I nas hanno software interni che ti permettono di gestire praticamente tutto, anche lo spegnimento dei dischi. (vanno utilizzati dischi adatti tipo i purple) |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 21:29
Sono un grande fan delle dock, ne ho avute circa 5-6 brand diversi di vario genere, alla fine attualmente ho 6 dock della salcar collegate ad un hub che va al pc, il tutto da circa 5 anni senza mai nessun problema, i dischi li gestisco tramite software dedicato e il tutto mi soddisfa. Detto ció, il modo per non farli mai spegnere é non spegnerli :) cosa che comunque, salvo hd dedicati, ti sconsiglio, ma ognuno ha le sue esigenze |
| inviato il 22 Aprile 2022 ore 21:34
Per curiositá, vuoi creare tipo server multimediale? |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 11:09
Mi riallaccio a questa discussione per chiedere una informazione. Attualmente ne utilizzo una usb 2.0 e volevo prendere una docking station usb 3.0/3.2 Ho letto però nelle recensioni su Amazon che formattano il disco inserito con un metodo proprio e di conseguenza non utilizzabile su altre interfacce e in caso di guasto della docking è d'obbligo ricomprarne una uguale per leggere i dischi con essa gestiti. Vi risulta? Grazie in anticipo per le risposte. |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 11:46
Che io sappia questo è un problema di certi dischi esterni venduti già entro box, tipo i Western Digital, che operano una cifratura dei dati ( non so se disattivabile). Meglio prendere disco e contenitore separati, così puoi anche scegliere il tipo di disco. |
| inviato il 01 Maggio 2024 ore 14:04
Uso le docking stations da 20 anni ... Ne ho 3 di "buoni" All inizio usavo "cineserie" marcate Manhattan: meglio lasciar perdere quasi tutti i vari dockings che si vendono in rete (non faccio nomi dei venditori ). Dico solo che mi sono ritrovato hard disks formattati con partizioni "sconosciute" leggibili solo da prodotti della stessa linea. Fortunatamente amici bravi mi hanno recuperato i dati. Non ricordo quante ma ho fatto parecchie restituzioni ad Amazon ... Poi, una decina di anni fa, un Sal*** mi ha rovinato un hd. Considero un prodotto serio, molto serio ma costoso, le stations docking della StarTech acquistate tanti anni fa su Amazon e ancora perfettamente funzionanti. Lo so che costano una fortuna rispetto alla miriade di offerte "cinesi" ma non c'è paragone ! Ne ho ben tre: 1 doppio e 2 singoli con ventilatore, tutti utili per hd da 3,5". Tutto il resto, a parer mio, è da evitare, purtroppo. !! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |