JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho aiutato mia figlia a fare una copia di riserva delle foto fatte con il suo iPhone e ho avuto un bel po' da fare. Ho dovuto scaricare più di 4mila foto/video che erano archiviati in iCloud, processo lunghissimo e per nulla chiaro. In ogni caso adesso il problema che non so risolvere è questo: tutte le foto mi compaiono con la stessa data di creazione, cioè ieri 10 aprile 2022. La vera data di scatto della foto è nei dati EXIF, ma questi non sono immediatamente visibili. Adesso io avrei voluto dividere tutte le foto per data di scatto, ma non riesco a farlo perchè nel Finder hanno tutte la stessa data di nascita. Sapreste suggerirmi una soluzione?
P.S. mi sembra di ricordare di qualche script o applicazione che serviva proprio a questo scopo, ma non ne trovo traccia
Io ho usato altro per risolvere il tuo stesso problema e forse era un'app winzozziana. Non ricordo. „
Grazie Luigi, ci sono alcuni spunti interessanti, ci provo.
user126772
inviato il 12 Aprile 2022 ore 7:11
perdona la mia imprecisione ma la cosa e' avvenuta secoli fa. Il programma mi pare fosse ExifTool. Ricordo solo che una volta capitone il funzionamento, l'esecuzione e' stata fulminea. Le foto erano decine di migliaia. Buon lavoro.
Grazie per le indicazioni, mi sono state utili per orientarmi meglio. Il programma Exiftool è mooolto versatile ma mi ha un po' spaventato perchè non ho voglia di imparare roba tanto tecnica. Per fortuna ho trovato un tutorial video altrettanto tecnico ma molto chiaro e che risponde proprio alla mia esigenza. Si crea una procedura automatica per cambiare la data di creazione del file facendola corrispondere ai dati EXIF. Il canale youtube è macmostvideo www.youtube.com/channel/UC5ZoLwtjX_7Zs8LoqpiLztQ e il link al tutorial è questo:
How To Change File Creation Dates To Match Photo Metadata
Ho trovato un fantastico piccolo software per Mac che fa esattamente quello che volevo: semplicissimo da installare e funzionale. Basta settare le preferenze e il software inserisce i dati EXIF direttamente nel nome del file. In questo modo la data di scatto viene inserita nel nome del file senza necessità di modificare le proprietà del file per cambiare la data di creazione/importazione del file. Il file in se non viene modificato e le foto possono essere ordinate in base alla data se questa compare all'inizio del nome. Trovo molto utile anche avere un nome file più informativo rispetto alla solita sequenza numerica tipo "IMG_3021.JPG" che non mi dice niente rispetto al contenuto.
Il software si chiama ExifRenamer e si può scaricare dal sito web dello sviluppatore.
Per windows segnalo questo programma Exif Date Changer che agisce in versione non a pagamento su singola foto. Acquistando la licenza permette di agire su tutti i file all'interno di una cartella in modo bacht. Vicerversa armati di santa pazienza e fai le modifiche foto per foto nella modalitò non a pagamento.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.