| inviato il 11 Aprile 2022 ore 17:06
gradirei un consiglio per un monitor sviluppo foto, e non per video, di 24'' (non professionale poiche' il budget non me lo permette), sui 200\250 euro chi mi spiega perche' magari e' preferibile il 27'' al 24'' se non per le dimensioni, cioe' cosa migliorerei con un 27'' condiderando che nella mia postazione ci sto a 40cm? |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 15:43
nessuno?? |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 15:59
27" se lo vuoi 1440p 24" se lo vuoi 1080p Questo da distanze di visione standard e consone alle grandezze relative di questi due tagli di pannelli. Non è preferibile uno rispetto all'altro, dipende cosa uno deve farci e quanto spazio ha sulla scrivania... Io mi trovo bene ad esempio con un 24 fhd 144 hz ips, 100% srgb, discreta qualità di immagine e buona fluidità in gioco, ma per l'appunto io ci gioco anche, quindi questa potrebbe non essere un'esigenza allineata alla tua... Anche se 40cm sono pochi e io un 27 dovendolo guardare da tale scarsa distanza non lo prenderei mai, ad essere onesto. |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 16:01
ASUS ProArt PA247CV, poco sopra quelle cifre, ma penso faccia al caso. La taglia 24" va bene e penso sia l'unica soluzione vista la cifra. Monitor che costano meno e si possano definire dedicati alla fotografia non penso ne esistano (vi sono diverse discussioni nelle quali si sostiene che se non hai un Eizo o analoghi non va bene...) Puoi provare con qualche Dell Ultrasharp di prec. generazioni... Personalmente ho acquistato un Benq sw240, che ha copertura RGB, attendendo un offerta (o meglio l'ho trovato quasi a metà prezzo su Amazon Warehouse... arrivata unità perfetta, ma attenzione che non è sempre così) |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 16:03
Io ho un economico HP24F pagato meno di 150€, però ho anche un calibratore, uno spiderX; col tuo budget dovresti riuscire a prendere entrambi. |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 20:15
Lo spider x ce l'ho gia, 1080p 24`` ips con 100% sgrb, queste sono le caratteristiche che dovrebbe avere quindi? |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 20:19
Beh non solo quelle, conta anche un sacco di altra roba per photo editing che di solito non scrivono ma per la quale puoi affidarti ad altre recensioni di fotoamatori... Il delta E, l'omogeneità di luminosità del pannello ecc ecc. |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 20:23
Un esempio intorno al massimale del budget (di meno secondo me sei risicato) di cui qui dentro ho visto parlare abbastanza bene: ASUS ProArt PA248QV Monitor Professionale 24.1”, WUXGA (1920x1200), IPS, Rapporto 16:10, 100percento sRGB e Rec.709, Precisione colore DeltaE < 2, ASUS ProArt Preset e ProArt Palette, Regolabile, Nero https://www.amazon.it/dp/B0886QYWRG/ref=cm_sw_r_cp_apan_i_6MM1CA4ZW8WH |
| inviato il 12 Aprile 2022 ore 21:10
Un 16:10 24" dovrebbe essere 1920x1200 altrimenti è 16:9. Io ho preso un Eizo e per stare contenuto nella spesa mi sono limitato ad un 24" perciò sono dell'idea che per la cifra disponibile è meglio non puntare troppo in alto con i pollici con il rischio di perdere in qualità. |
| inviato il 17 Aprile 2022 ore 18:34
grazie a tutti, ho preso il PA248QV |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |