| inviato il 09 Aprile 2022 ore 9:24
La scorsa settimana ho acquistato da privato una fotocamera (annuncio visto tramite subito). Avevo proposto la modalità di pagamento con "tutto subito", ma il tizio non si fidava e mi ha proposto di pagare il 50% dell'importo finale e, dopo aver ricevuto e controllato, saldare il tutto. Mi ha inviato, oltre alle foto, la ricevuta di acquisto e la copia della sua carta d'identità. Ho accettato e pagato il 50% tramite bonifico. Dopo due gg praticamente non rispondeva ai messaggi, ho tentato di bloccare il bonifico, ma era gia stato accreditato. Si rifà sentire, dicendomi di aver ricevuto il bonifico e che l'indomani avrebbe spedito. Di fatto mi invia una ricevuta di invio pacco assicurato (poste sda) sabato scorso, dicendo che la spedizione sarebbe partita lunedì. Provo a "seguire" il pacco, ma non è mai risultato affidato al sistema. Chiamo poste ed sda, stessa risposta. Lo ricontatto, mi dice che chiedeva, che andava, che si informava.. Che se non risolveva entro al max la settimana mi avrebbe ridato i soldi. Ieri ho provato a ricontattarlo, ma ai messaggi non risponde e nel tel è inserita la segreteria telefonica. Trovo strano il suo comportamento.. Potrebbe avere inviato un documento falso? E la ricevuta della posta? Ma allora perché non risponde ai messaggi e tiene il telefono spento.. Potrebbe anche essere successa qualcosa ed è impossibilitato a rispondere..? Insomma, vorrei trovare una scusante al suo comportamento.. Ma più passa il tempo, più mi viene difficile... |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 9:31
Buongiorno, successa anche a me tempo fa storia simile. Ti consiglio di contattare immediatamente la Polizia Postale e presentare denuncia, è l'unico modo che hai per provare a tutelarti, ho concluso tante trattative positive nella vita ma il fenomeno lo trovi sempre. |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 9:37
.. Ma i soldi li ho persi? |
user55404 | inviato il 09 Aprile 2022 ore 9:38
Spero ti vada bene ma i bonifici a fiducia, non si fanno mai! |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 9:48
Non capisco perché il venditore non si fidasse di tuttosubito, sistema che tutela entrambi, dal suo rifiuto avresti dovuto insospettirti. Spero per te che la cosa si risolva, ma la vedo molto difficile. |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 9:56
Ormai con questi sistemi di pagamento integrati nelle app/portali l'unico motivo per non usufruirne è lo scambio a mano, se un venditore rifiuta è evidente che c'è qualcosa sotto, almeno per me... |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 10:00
comprato qualche tempo fa su subito.it ... ho scelto TuttoSubito ...12€ in più ma la tranquillità ... |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 10:00
Il tizio è di aosta e io abito a Ragusa.. Non è la prima volta che acquisto da privato e ho sempre trovato persone serie.. A questo punto la ricevuta di acquisto, la carta di identità e la ricevuta delle poste.. Tutte false?? |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 10:08
Sì Picason, con ogni probabilità. E comunque hai fatto un bonifico, di che istituto bancario si tratta? Per caso è di una carta con IBAN tipo PostePay Evolution o simili? |
user215112 | inviato il 09 Aprile 2022 ore 10:11
Quanto tempo ti serve ancora per accettare che ti sei fatto fregare i soldi, punto ? Purtroppo non è di oggi la notizia che la malavita organizzata francese (eh si esistono anche in Francia i malavitosi) organizza tru-ffe ai danni di cittadini Italiani (guarda caso quelli che tru-ffa-no sono sempre residenti in Aosta) con credenziali false o rubate. Buona fortuna per i tuoi soldi e anche con la Polizia Postale, chissà se un giorno riusciranno mai a far smantellare questa rete, perché le autorità Francesi non sembrano interessarsene molto. |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 10:13
@Picason Parlo per la mia esperienza diretta: si, io i soldi li ho persi. Nonostante si sia trovato il colpevole, dopo diversi mesi, e si sia anche arrivati ad un processo dove lui (ovviamente) non si è presentato. Essendo recidivo, è stato condannato ad un anno di reclusione, ma ad oggi dei soldi nessuna traccia anche perchè come mi spiegavano chi commette questi reati si dichiara quasi sempre nullatenente. La causa è durata qualcosa come 8 anni. |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 10:21
Spero che la cifra non fosse troppo alta, comunque. |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 10:24
"Ho accettato e pagato il 50% tramite bonifico......." Io non riesco a giustificare come si faccia a spedire dei soldi, che non siano degli spiccioli, ad uno sconosciuto qualsiasi sperando poi che quello onori le promesse, proprio non rientra nei miei canoni comportamentali. PayPal ha avuto, ed ha, successo proprio per evitare brutte avventure come la tua. Mi spiece ti sia accaduto. Denuncialo alla Polizia Postale, ma secondo me quei soldi li hai persi comunque. |
| inviato il 09 Aprile 2022 ore 10:30
Look sono 800 euro... × |
user231747 | inviato il 09 Aprile 2022 ore 10:31
“ .concluso tante trattative positive nella vita ma il fenomeno lo trovi sempre. „ Come trovi sempre il pollo, ormai il web offre metodi sicuri ed efficienti per tutelare i compratori e i venditori, se si decide di "uscire" dal metodo della piattaforma si è solo dei polli, e poi scusami tanto, per quale motivo un venditore non si dovrebbe fidare della piattaforma che sta utilizzando per la vendita?. In tutta la mia vita non sono mai stato t*fato nel web...o stai nella piattaforma alle condizioni del luogo o ciaone, oppure scambio a mano e in tal caso è l'acquirente che viene da me e non viceversa. A volte si rischia di passare per lo str..zo di turno, ma io ai miei soldi sudati ci tengo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |