JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
L'Oasi di Gaggio (Marcon - VE) può essere visitata tutto l'anno: nel periodo autunno-invernale Domenica e festivi (dalle 9 alle 17); nel periodo primaverile sabato mattina (dalle 8 alle 12) Domenica e festivi (dalle 8 alle 18,30); nel periodo estivo sabato mattina (dalle 8 alle 12) Domenica e festivi (dalle 8 alle 19,00). I sentieri dell'Oasi sono accessibili anche ai portatori di handicap. Per maggiori info: Tel. 339.2378105 - oasi.cavegaggio@lipu.it - il sito è in fase di rinnovamento: www.oasigaggio.it/ Ottiche consigliate: macro e super tele/zoom almeno da 400mm (obbligatorio paraluce scuro e/o mimetico) Ciao e buona luce, lauro
Domenica 30/06/2013 verrà riaperto il sentiero pettirosso "era stato chiuso per la nifìdificazione dell'airone rosso , che fortunatamente è andata a buon esito . La riapertura del sentiero permettera la visita ad anello che congiunge l'area A con l'area B in tutto sone 2300m . L'innagurazione si terrò alle ore 10 del mattino con visita guidata poi se ne terra una al pomeriggio ... Luigino
Voglio ricordare a tutti che l'oasi CAVE DI GAGGIO NORD è aperta al pubblico : al sabato mattina dalle 8 alle 12,30 la Domenica dalle 8 alle 18,30 in estate 16,30 in inverno . Esiste pure la possibilità tramite telefonatya fare delle aperture staraordinarie durante la settimana , con una donazione di 20,00€ chiamando i numeri che trovate nel sito dell'oasi . Per qualsiasi chiarimento o notizie mi potete manadre una mail a luiginobusatto@tin.it
Per giungere all'entrata dell'Oasi è necessario raggiungere il paese di Marcon, uscendo proprio a Marcon lungo l'autostrada A4 Venezia-Trieste. Dal centro di Marcon, presso l'incrocio per San Liberale, proseguire diritto seguendo le indicazioni per l'Oasi (dovrebbero esserci 2 cartelli a sfondo marrone con il simbolo della Lipu rosso), situata lungo Via G.Matteotti (dopo una rotatoria dovresti vedere il cimitero, lascialo sulla tua dx e prosegui fino a quando non sbatti davanti all'entrata dell'Oasi) . coordinate dov'è posizionata la rotatoria di riferimento : si intersecano la SP40 e via G.Matteotti 45.554028,12.318152
Visitata l'Oasi per la prima volta: che dire? Posto splendido, ottimamente tenuto... Bellissime opportunità fotografiche, specialmente nelle aperture dedicate di cui parlava poco sopra l'utente Luibu... Potete vedere qualche scatto nelle mie gallerie: felicissimo per l'incontro con il picchio rosso maggiore e con lo scricciolo... e poi passera scopaiola, porciglione, luì piccolo...
Grazie ad il messaggio di Andrea Fineschi ho scoperto che all'oasi di Gaggio,da poco tempo oltre hai soliti capanni "per tutti" ne hanno costruito uno di nuovo appositamente per i fotografi ai quali è consentito l'accesso solo tramite preenotazione a pagamento(si pagano solo 20 euro)e devo dire che è un capanno ben ambientato e ben costruito,all'interno ci sono tre sedie e davanti ad ognuna c'è una bella ferritoia coperta da rete mimetica dalla quale far sporgere i propri teleobiettivi,inoltre ogni postazione ha l'attacco filettato per avvitarci la propria testa fotografica...davanti al capanno è stata creata una bellissima ambientazione con tronchi e posatoi,questo posto lo consiglio vivamente a tutti ,offre molte opportunità fotografiche,dal picchio rosso maggiore al porciglione o addirittura al martino
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.