RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compro il 500 pf o aspetto nuove uscite nikon?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Compro il 500 pf o aspetto nuove uscite nikon?





avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 9:01

Ciao a tutti!
Attualmente possiedo una d500 e una d4 alle quali abbino il 150-600S sigma.
Sono stanco del peso del sigma e a volte un po' deluso dall'abbinata con i corpi macchina per quanto riguarda la messa a fuoco (ho effettuato tutte le microregolazioni possibili e immaginabili)... sento di non aver mai sfruttato appieno i corpi macchina.
Mi piacerebbe vendere il sigma e passare a un Nikon 500 pf per leggerezza e abbinata con corpi nikon.
Secondo voi vale la pena investire circa 2800-3000€ (vendendo appunto il sigma) oppure aspetto per passare in modo definitivo ad un corredo completo mirrorless?
Eventualmente per chi ha il 500 pf, come si comporta in abbinata al tc 1.4III? Alcuni dichiarano una corposa perdita di nitidezza...

Grazie a tutti!!

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 11:59

Se non ti serve lo zoom assolutamente si
Il 500pf regge bene il tc14 , anche su sensori esigenti tipo D850/Z7, su D6/Z6 ancora meglio

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 13:59

Io sono in stand by da un po' con il tele per via dell'attesa che esca lo zoom per mirrorless.
Se non dovesse rispecchiare le mie esigenze in termini dì costo e qualità, anch'io penso che dovrò orientarmi verso il 500 pf.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 14:06

Eventualmente per chi ha il 500 pf, come si comporta in abbinata al tc 1.4III? Alcuni dichiarano una corposa perdita di nitidezza...


Io ho il TC 1.4II, con la D500 la messa a fuoco è difficile e imprecisa mentre con la Z50 va a meraviglia




avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 14:16

L'800 f/6.3 è appena stato annunciato, ma non credo che sia quello che ti serve.
Probabilmente verrà messo in roadmap un 400 pf.

Passare a Nikon Z solo per il supertele non ha senso, ti costerà parecchio e dovrai attendere.
Io prenderei subito il 500pf.

Poi, se è per risparmiare peso, il 150-600C o il tammy pesano 1kg in meno del sigma sport.

user207929
avatar
inviato il 07 Aprile 2022 ore 15:12

Il 500 pf sarà il mio prossimo acquisto, certamente prima dell'estate. Lo userò su D500, poiché ho avuto modo di provare quello di un'amico e rispetto al mio 200-500 va veramente meglio. I fissi sono tutta un'altra cosa rispetto agli zoom, perdi la duttilità, ma guadagni in qualità. C'è da dire che uso il 200-500 prevalentemente a 500 mm, quindi mi interessa relativamente poco tutto quello che sta sotto. Chi lo usa sulle Z non se ne lamenta, mi pare di capire. Con FTZ hai comunque un kit leggero e compatto. Un amico del forum sostiene che nei siti americani si parli piuttosto bene dell'accoppiata 500 pf con Z9. Questa cosa fa pensare che se uscisse una Z8 o magari una sorta di Z500 ci si troverebbe, probabilmente, con un kit in grado di dare qualche soddisfazione. Quando uscirà il 200-600 Z, lo acquisterò se una delle due fotocamere che ho ipotizzato saranno già sul mercato. Chissà… potrebbe anche essere proposto un 5/600 pf per Z, sull'onda dell'800 pf appena presentato, ma io voglio fotografare adesso quando succederà, se succederà, farò le valutazioni del caso.

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 21:25

Grazie a tutti per le risposte.
Io sono orientato per questa ottica per la qualità d'immagine e per la velocità di messa a fuoco comparata ad uno zoom. Ho letto che solo su z9 non perde velocità con l'adattatore.. ma sulle altre mirrorless Nikon l'obbiettivo non ha la stessa velocità come su una DSRL..
Per quanto riguarda la precisione probabilmente su mirrorless renderà sempre un po' meglio in quanto non c'è il problema del front/back focus...
Effettivamente non so se aspettare il 200-600, ma penso che sarà simile al Sony come qualità e peso.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 21:48

Ciao Nicolò innanzitutto complimenti per le tue foto.
Io fossi in te prenderei il 500 pf sia per via del peso che per la qualità ottica, l'ho provato recentemente e sono tentato di prenderlo anche io. Come nitidezza pura è molto simile al mio 500fl
Per me faresti un bel passo avanti rispetto allo zoom.

Inoltre se al momento non hai intenzione di passare alle ml secondo me non è un problema. In futuro verranno sicuramente presentati anche corpi z più economici della z9 e con AF più efficace rispetto alle z6II/z7II.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me