| inviato il 06 Aprile 2022 ore 15:24
Ciao a tutti, avrei bisogno dei vostri preziosi consigli. Ho una Sony A7III e come ottica - Sony 28-70 e samyang 35 1.8 Da poco mi sto avvicinando alla street e vorrei comunque un obiettivo medio lungo non necessariamente troppo luminoso...non lo userei per ritratti ecc. Ma più che altro per street, manifestazioni sportive amatoriali ecc Sul Tamron ho letto pareri discordanti... e ultimamente ho visto il prezzo un po' alzarsi... Tanto da mettere in dubbio l'acquisto e anche l'ipotesi di spendere un po'in più e arrivare al fratellone 70-180 2.8 Cosa mi consigliate... C'è qualche alternativa? Grazie |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 15:28
Il Tamron va più che bene, ma è difficile trovarlo usato, e se lo compri import la garanzia viene gestita solo dal negozio, perché quella ufficiale lo respinge in Italia. |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 15:40
70-300 Tamron in questo momento a 399 Euro da Amazon Francia |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 15:57
Confermo la qualità del Tamron 70-180 Se vuoi ho degli scatti nella mia galleria da visionare |
| inviato il 06 Aprile 2022 ore 19:10
Sicuramente il 70-180 ha più qualità, ma ci sono 300/400€ di differenza... e poi c'è anche la versatilità di avere un ottica tuttofare che sembra avere comunque una qualità più che buona. Inoltre vendendo il 28-70 potrei recuperare qualcosa...visto che in quel range sarei coperto. La scelta è ardua ? |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 10:03
Sto valutando... Anche per questioni di budget... oltre che di versatilità... il Tamron 28-200 Potrei avere qualche informazione obiettiva da chi lo possiede e lo usa. Grazie |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 11:29
Tieni conto che il 2,8 c'è l'hai a 28 Poi F3.5 a 50mm, F4.5 a 100mm, e F5.6 da 150mm a 200 Mentre il 70-180 è sempre a 2,8 |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 12:17
Si assolutamente, questo lo so... Il fatto è che mi tenta di più avere un'escursione focale ampia e anche leggerezza e compattezza rispetto a una luminosità maggiore. Quindi considerando il costo... la minore escursione... Vorrei solo sapere se la qualità d'immagine è sufficiente... Accettabile... Buona...o comunque buonissima. |
| inviato il 07 Aprile 2022 ore 12:40
Il 28-200 ce l'ha Ulysseita, cerca i suoi post, ne parla molto bene. A mio avviso il 70-180 è da usare per scopi specialistici (sport, ritratto, cerimonie, concerti, eccetera), perché è più luminoso e ha più stacco dei piani. Il 28-200 invece è una lente da viaggio, reportage, e così via. Una lente più da piacere che da lavoro, per quanto si possa usare benissimo per fotogiornalismo all'aperto, come si faceva col mitico 28-300 Canon, con ben altri pesi e costi. Il ragionamento che farei al posto tuo è: se devo essere pagato per fare foto, devo usare attrezzatura che mi garantisca un risultato, quindi un 70-200 2.8 stabilizzato. Se devo fare occasionalmente e per diletto foto per cui mi serve un buon tele, prendo un tuttofare di qualità, e il Tamron 28-200 sicuramente lo è. Non ce l'ho, non l'ho provato, ma se mi capiterà l'occasione lo comprerò. Per tre motivi: 1) luminosità del progetto, veramente comodo stare sotto i 5.6 per quasi tutta l'escursione dello zoom 2) qualità ottica 3) leggerezza\ingombro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |