JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sensore Sensore BSI-CMOS da 26 MP 6244x4168 pixel attivi, passo pixel 3,76µm Formato ottico 3:2 APS-C (rapporto da 1,5 a 35 mm) Otturatore elettronico, velocità da 2s a 1/32000 Convertitore AD programmabile a 12-14-16 bit Guadagno programmabile da Da 0 a +36dB Guadagno nativo: da ISO 160 a ISO 12800 Filtro colore Bayer standard Stack ottico con micro-obiettivi, nessun filtro passa-basso, filtro IR < 1,0 mm Modalità monocromatica nativa Uscita: Negativo digitale (DNG), DNG mono, GPR (compresso) o in formato JPEG
Duemilacinquecento (almeno) senza obiettivo... uhm... APS-C... (con quello che comporta per la scelta degli obiettivi) Uhm. Bisogna proprio crederci per spenderci quei soldi.
Ma la Fuji X Pro 3 che vi ha fatto di male? A meno che non vogliate per forza metterci dei Leitz... e allora buona fortuna quando andrete a cercare un equivalente di un 28mm...
Volendo ben vedere uno potrebbe metterci anche un Voigtlander. Molto interessante comunwue..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.