RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mac Mini - Windows i7 12 generazione


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Apple
  6. » Mac Mini - Windows i7 12 generazione





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 19:34

Buonasera,
sono indeciso se acquistare un mac mini con processore M1, 8 gb ram e 512 gb oppure aggiornare il mio pc con una nuova scheda madre ed un processore i7 12700, sfruttando così i 16 gb di ram già in mio possesso, una scheda video da 4 gb (vecchia ma ben funzionante) ed i vari ssd e hard disk di archiviazione.

L' utilizzo è prettamente per sviluppo foto (lightroom - Luminar 4 e Nik collection)

Diciamo che la spesa praticamente si equivale poichè l' aggiornamento hardware dell' attuale Pc (700 €) il mac mini (700 € con 256 gb 900€ con 512 gb)

Qualcuno ha esperienza dopo aver utilizzato entrambi gli strumenti?

Grazie mille

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 20:10

...unico consiglio che mi sento di darti: M1, già che ci sei, prendilo con 16 gb di ram

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 20:20

concordo. prendi M1, visto che usi principalmente quei programmi che girano benissimo sul quel sistema operativo e quell'hardware.

user230517
avatar
inviato il 04 Aprile 2022 ore 21:07

M1 e se lo vuoi vendere non ci perdi neanche molto.
Come qualcuno ti ha già detto, prendi il 16gb perchè 8 è praticamente stretto.
Un altro motivo per passare ad M1 sono i consumi.
Non consuma veramente niente.
Io ho preso l'8 come prova prima di prendere il Macbook Pro 14" ma con 16gb.
Non ti dico che quando ne hai 16 ce ne vorrebbero 32 ma ci si va poco lontani ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 21:23

M1 con 8 giga di ram può sembrare stretto però prima serve aver provato l'intel con 16 e poi tirare le somme, ovvio che 16 sarà meglio ma per esperienza personale recentissima prima avevo Mac Mini intel i7 ssd 512 e 16 di ram e se con Capture One non ho mai avuto problemi di sorta con la suite di Topaz sono arrivati i grossi problemi, anche impostando Cpu al massimo tutto era super lento fino all'esasperazione, non l'ho dato via e lo tengo per lavori più leggeri visto che ho un secondo monito per da un mesetto mi è arrivato l'M1 con soli 8 gb di ram ( come consigliato da intenditore ) ora l'applicazione Topaz va ad attingere molto poco alla ram mentre il processore assolve benissimo da solo e estremamente veloce in rendering senza far lavorare i 512 ssd, mentre sul vecchio min i intel ( modello ancora apribile ) quando portai da 8 a 16 la differenza fu veramente apprezzabile,

con questo volevo solo dire che non si può confrontare le ram con due processori così differenti, prima 8 gb di ram era praticamente sotto al limite minimo ora non più, lo puoi fare sempre su M1 ma la differenza non è così importante come prima.

Questo percé toccato con mano e non per copia incolla da notizie in rete.Cool

A meno che uno non pretenda di sviluppare in batch una cariolata di raw pesanti in 10 secondi per poi dover andare........a fare niente.:-P

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 22:17

Grazie a tutti per le risposte, il 16 gb sfortunatamente è fuori budget e devo virare sul modello da 8 gb, posso trovarmi stretto?
Tra 256 gb e 512 gb è necessario prendere i 512?

user230517
avatar
inviato il 04 Aprile 2022 ore 22:44

Quello dipende da te se hai eventuali unità esterne.
Io con il vecchio Macbook 2017 e 128gb ero decisamente un po' strettino.
Con 256 non ho mai avuto problemi neanche sul fisso, ma perchè ho 30tb di hd.
Per le cose veloci ho un Samsung T1 da 1tb.
Io prenderei 256 e 16gb.
Tanto se prendi 8gb e 512 il prezzo è sempre quello, per lo meno all'Apple Store.

Comunque con Capture One, Dxo e LR non ho notato carichi su ssda.

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 23:45

Grazie a tutti per le risposte, il 16 gb sfortunatamente è fuori budget e devo virare sul modello da 8 gb, posso trovarmi stretto?
Tra 256 gb e 512 gb è necessario prendere i 512?


Come dicevo prima non c'è una misura assoluta su "stretto" e non "stretto", dipende da che uso ne fai, se dovrai montare video, conversioni degli stessi, montagne di file raw pesanti da convertire all'istante, grossi lavori su file tiff saresti stretto anche con i 16 gb e forse quasi a posto con 32,

io con M1 da 8/512 ci faccio qualche video della Z , i suoi file e quelli della 810, uso Topaz, Capture One, Helicon focus e non ho nessun intoppo.

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 5:10

Intel. Il cambio non vale la spesa pari o aggiuntiva in questo caso specifico.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2022 ore 17:13

oppure aggiornare il mio pc con una nuova scheda madre ed un processore i7 12700, sfruttando così i 16 gb di ram già in mio possesso

Occhio che schede madri che possono usare le DDR4 con i 12th gen sono pochette. Per adesso ho trovato solo MSI e Gigabyte.
Tutte le altre richiedono DDR5, costosissima (direi il doppio tranquillo tranquillo), rispetto alla DDR4.

L' utilizzo è prettamente per sviluppo foto

Non ti converrebbe, a questo punto, un I5?

user217974
avatar
inviato il 07 Aprile 2022 ore 21:03

ma gli 8 gb non erano sufficienti fino a 3 mesi? Mo sono stretti....

cmq si almeno 16gb e sei a posto per un po'.

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 17:10

Piuttosto vai di 16gb ram e 256gb hd, a parte ti prendi un bel SSD sandisk da 1tb a 140€ e lo usi come archivio.

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 17:33


"Occhio che schede madri che possono usare le DDR4 con i 12th gen sono pochette. Per adesso ho trovato solo MSI e Gigabyte."

Io ho una Asus Prime con DDR4...(e Intel Alder Lake 12th)

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2022 ore 17:42

Io ho una Asus Prime con DDR4...

Purtroppo Mini ITX non le fanno, della fascia Prime. Solo Rog. E solo DDR5, in questo caso.

Nel mio caso vorrei assemblarmi un pc in case mini itx, da qui la mia constatazione. ATX e mATX, effettivamente, propongono modelli sia DDR4 che DDR5.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me