RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio macchina Urban night photography


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio macchina Urban night photography





avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 12:52

Ciao a tutti.
Quale macchina mi consigliate per Urban night photography e fotografia di paesaggio notturna?(mi piacciono molto le foto con natura e cielo stellato).
Non ho un budget elevatissimo (max 600€) perciò stavo pensando di andare anche su qualche usato. Che ne pensate della Nikon m50? Potrebbe andar bene?

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2022 ore 13:13

Immagino tu stia parlando di fotografie rigorosamente su treppiede...

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 14:44

Per quanto riguarda la fotografia di paesaggio assolutamente si.
Per l'urban non necessariamente.. in quel caso dipende dalla situazione se mi interessano le scie delle auto o cose del genere. Lato Urban mi interessa più l'architettura, lato paesaggio il cielo

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:37

Guarda, tolto il discorso cielo, per il quale ti servono buone performance lato tenuta del rumore, ed escludendo di fare fotografia Street notturna a persone in movimento (in cui nuovamente hai bisogno di alti ISO), per gli altri generi non vedo nessun motivo per non usare il treppiede, anzi è assolutamente consigliato, se non fondamentale. Di conseguenza non avrai nessun problema inerente i tempi di scatto e potrai usare sempre iso bassi
Quindi sostanzialmente puoi affrontare questo genere con qualunque fotocamera.
Fossi in te, pertanto, non mi focalizzerei troppo sulla fotocamera, quanto piuttosto su un'ottica luminosa per la fotografia al cielo e su un treppiede decente

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:38

Una Fuji o Sony APS-C usata col 12 Samyang

Con quel budget solo quello

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:45

Cesare, col 12 mm (anche su apsc) in città ci fai ben poco..

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:51

Io uso una Yashica Mat 124 G caricata con Cinestill 800T o con Ilford Delta 3200

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:55

Xilofono, ma hai delle ottiche già in tuo possesso?
Non c'è una Nikon M50 (c'è una Canon M50), la Nikon cui ti riferisci è forse la Z50.
Resta il discorso ottiche, comunque, o... parti da zero ed il budget indicato è per camera+ottica?

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 15:58

Canon 6D con il 35 IS, credo potresti farcela con 7-800 euro, e non vedo alternativa meno costosa per le tue esigenze

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 16:31

Visto che le foto di notte si scattano con la fotocamera sul treppiedi vanno bene tutte comprese le fotocamere economiche.

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2022 ore 17:13

Visto che le foto di notte si scattano con la fotocamera sul treppiedi vanno bene tutte comprese le fotocamere economiche.


+1

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2022 ore 23:08

Chiedo scusa volevo dire Canon m50, non Nikon.
Comunque non ho ancora nessuna lente in mio possesso..avete qualche bel consiglio anche su quale prendere?

avatarsupporter
inviato il 04 Aprile 2022 ore 23:37

In base alla mia esperienza, per fotografia urbana uno Zoom con focale equivalente 24-70, non necessariamente luminoso. Uppure un 24-105.
Per fotografia al cielo notturno invece ti servirà probabilmente una focale fissa più ampia e più luminosa, magari il Samyang 14 mm f2. 8, per risparmiare.
In ogni modo, voler fare tutto con quel budget mi sembra mooolto difficile

avatarsenior
inviato il 05 Aprile 2022 ore 0:02

Ha scritto stelle

Per le stelle serve il 12 F2, a meno di non raddoppiare il budget

avatarsupporter
inviato il 05 Aprile 2022 ore 0:19

Non ha scritto solo Stelle, ha scritto "Urban night photography e fotografia di paesaggio notturna".
Due generi che, ancorché entrambi notturni, sono differenti tra loro.
Io sto dando consigli sulla fotografia notturna cittadina, e gli ho anche specificato che difficilmente un unico obiettivo può far tutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me