RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Adattatore Sony E per scansione pellicole


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Adattatore Sony E per scansione pellicole





avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2022 ore 7:25

Buongiorno a tutti, ho acquistato una A7RII, vorrei utilizzarla con un Nikon 55mm f/2.8 Micro AI-s per scansionare i negativi analogici, quale adattatore devo acquistare ? ci sono delle marche in particolare che funzionano meglio ? la maf e l'esposizione la faccio in manuale, In passato usavo Nikon D500 con il suddetto obiettivo e un sigma 150 f2.8
grazie in anticipo dei consigli.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 8:47

Interessa anche a me ....;-)

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 9:05

Io ho Commlite manuale NF-NEX, non ho AI ma nelle specifiche risulta compatibile, ma penso che vadano bene di qualsiasi altra marca, ovviamente devi tenere la ghiera di regolazione apertura al massimo se vuoi regolarla solo con quella del 55

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2022 ore 14:30

Leggendo in rete avrei trovato questo www.kentfaith.it/nikon/KF06.070_nikon-g-f-ai-ais-d-obiettivi-per-sony- , certo ma quando hai montato l'obiettivo la regolazione del diaframma dalla macchina non funziona più e mettendo scatta con altre lenti dovresti poterlo controllare

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 14:58

Il tuo modello va sicuramente bene, costa anche parecchio meno del mio che ha anche l'attacco treppiede. Certo gli adattatori manuali non permettono il controllo dalla macchina. Il mio distinguo era relativo al fatto che la ghiera manuale è necessaria per gli obiettivi con contatti elettrici, per poter cambiare l'apertura. Con un AI presumo non serva azionarla, basta tenerla sul massimo.

Piuttosto mi interessa come è fatto il tuo sistema Sorriso, ultimamente pasticcio anch'io con la pellicola anche 6x6, e vorrei risparmiare almeno sulla scannerizzazione, mi sono preso tre prolunghe manuali M42 che monto su A7S con un Mamiya 55, poi uno schermetto led A5 niente male per il prezzo che ha, mi manca solo qualcosa per sostenere il tutto.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 15:23

Ma... il negativo lo appoggiate sulla tavoletta luminosa?
E nella foto fatta al negativo non si vede qualche trama dell'illuminazione?
Secondo me andrebbe messo il negativo su un portanegativi come quelli in dotazione agli scanner e distanziarlo dallo schermo di un paio di centimetri...

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 15:29

La mia tavoletta è proprio bianca senza traccia di pixel

avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2022 ore 15:45

ci sono adattatori per tutti i prezzi, da 10 euro a 150, vale il solito principio, piu spendi meno possibilita ci sono di incorrere in diffettosita di tolleranze

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 16:11

Ho fatto una prova...
Negativo B/N messo sulla stecca portanegativi del mio scanner Minolta, cellulare acceso con sfondo bianco, due contenitori di rullini per distanziare il portanegativi dallo schermo del telefonino... Olympus E-PL1 con adattatore e Pentax 50mm f/4 macro (esposimetro spot), treppiede, regolata l'altezza per fare in modo di inquadrare quanto più fotogramma possibile, IS su off, scatto ritardato 2 secondi... foto invertita su PhotoShop Elements 6 (Ctrl+I), regolati livelli, un pochino di USM...
Ecco cos'è venuto (rispetto alla scansione fatta con il Minolta Scan Dual si perde un po' di dettaglio... ma neanche tanto... pensavo peggio!)



avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2022 ore 19:55

@stefanocro69 io uso come supporto questo

l'ho trovato usato su subito



avatarsupporter
inviato il 03 Aprile 2022 ore 19:59

Senza lampadine

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2022 ore 23:33

Grazie per il suggerimento, vedremo cosa riesco a combinare, ma prima di investire su un sostegno voglio vedere il terzo rullino di prova della Isola I e finire anche il secondo con la Isolette II MrGreen .

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me