JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La D800E sicuramente o costa di più? Fra qualche mese la mia compie dieci anni, e festeggiano anche diverse patacche sul sensore coetanee. Vedo che è Bucchino che si guadagna la pagnotta. Mi si è appena rotto il tappo che copre i contatti a sinistra, mi sa facendo attrito quando la maneggio brutalmente nella ICU dentro lo zaino www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202106/c80c91f3dcd7bce2c0c22893d7bf , la D200 era fatta meglio. La sostituirò probabilmente quando esce la omologa mirrorless Z. Volevo prendere la Leica M 11, e ancora ci penso, però con due o tre sue caratteristiche continua a ripetermi che non ha nessuna simpatia per le foto che faccio prevalentemente, questo istogramma ad esempio con la M11 me lo sogno www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/202112/dcbe18ff18f57d2e230e292f489f . Pare mi dica di lasciar perdere e continuare con Nikon. E d'altra parte con la differenza di prezzo del solo corpo mi ci scapperebbe forse, quasi, anche uno Swarovski NL pure, anche se il prezzo non è questione proprio decisiva, considerando l'inflazione al 7% mi devo anzi sbrigare a fare le spese prima di finire in casa di riposo o, più realisticamente, direttamente all'obitorio. Per il peso dovremmo essere vicini, mi pare di ricordare, considerando quello della Z7. Piuttosto dovrei fare l'accredito alla Lega del filo d'oro, Leonardo mi commuove ogni volta che lo vedo, e la commozione non basta.
Si, la E circa 100€ in più, ma erano 500 in partenza. Quei 100 in più li vale? Ho la E ma non saprei, nella mia poca esperienza non ho mai visto differenze fra le due.
Beh... Murmunto... io sono passato da D800 a D850 e devo dire che è stato un bel passo avanti, è inutile pensare alla M11, la logica evoluzione è la d850
Ho anche la Z7 e la uso molto quando vado a camminare perché è leggera e compatta, ma la D850 è meglio perché non mangia la batteria ed il sensore non si sporca ogni volta che cambi lente
Io proprio ieri sistemando delle foto di archivio ho ritrovato un sacco di scatti anche per lavoro della D800…. Per fortuna non L ho più
Già la D750 la trovo migliore …figuriamoci la D850 che è forse la miglior reflex in circolazione
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.