| inviato il 01 Aprile 2022 ore 18:44
Buonasera, è successo che in viaggio mi sono accorto che scattando con la Oly EM 1 II, in opzione "P" (obiettivo 12/100 f4, +polarizzatore) venivano foto scurissime, anche in pieno sole. Non avevo tempo di mettermi a cercare le cause, e sono passato ad "A". Foto belle e chiare. C'è chi mi aiuta a capire, ed a risolvere? |
user176990 | inviato il 01 Aprile 2022 ore 18:52
Beh guarda gli exif delle foto venute scure scattate in P , e confrontali con quelli delle foto fatte in A , magicamente vedrai tutto Ovvero in P velocità di scatto e apertura diaframma vengono impostati automaticamente , l iso lo imposti tu... Se la triade impostata non è corretta ecco la sottoesposizione... |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 0:15
Foto scura (P) 1/2500 iso 800 f11 esposiz. -2 passaggi Foto in automat. 1/250 iso 200 f 8 esposiz. 0 passaggi |
user176990 | inviato il 02 Aprile 2022 ore 1:55
Bella forza...sottoesposizione di 2 stop dall esposimetro, 1 stop diaframma più chiuso , il tempo di scatto da 1/250 a 1/2500 C è poco da lamentarsi... nel senso che nelle mirrorless il risultato lo vedi prima di scattare... è normalissimo che in P siano venute scure , se le foto con i dati scritti in A sono venute bene , in P l esposizione l hai sbagliata completamente... ma la cosa che non capisco è , se in automatico è non so perchè ti ha messo f/11 e 1/2500... perchè poi hai sottoesposto di 2 stop e hai messo iso 800 poi x rimediare forse? Se quell iso 800 lo mettevi a 3200 vedrai che veniva chiara... ma faceva schifo cmq... quell 1/2500 se dovevi riprendere qualcosa in corsa va bene ma se poi hai scattato a 1/250 non credo no?! |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 13:22
Il fatto è che io non ho mai toccato nulla, ne iso, ne tempi, ne diaframmi, ed avevo già spesso scattato in "P".... |
user176990 | inviato il 03 Aprile 2022 ore 15:45
Ma gabrix tu in P lasci tutto in Auto ? cioè tempi/diaframma/iso ? Fai un altra prova anche in casa sia in A che in P per vedere i valori di esposizione ecc. Poi magari dico una boiata... sicuro che eri in P e non in M ? xke in M se lasci tutto sbagliato può venire illeggibile eccome... Che abbia scelto da solo un f/11.... dove col m4/3 sei già in diffrazione... penso di non avere mai chiuso più di f/5.6 col m4/3. F/11 e 1/2500 iso 800.... in pieno sole.... |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 15:46
Se in P avevi anche ISO automatici, come è possibile che la macchina li ha impostati a 800 con f11 e 1/2500? È un po' strano. |
user176990 | inviato il 03 Aprile 2022 ore 15:49
Per quello anche io ho pensato che si fosse sbagliato e fosse in M con già tutto in postato un po cosi cosi... |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 19:53
Abbiamo scritto quasi in contemporanea, non avevo visto che avevi scritto la stessa cosa!!! |
user176990 | inviato il 03 Aprile 2022 ore 21:48
|
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 21:54
Io penso semplicemente che abbia girato la ghiera per la compensazione dell'esposizione. |
user176990 | inviato il 03 Aprile 2022 ore 22:03
E l'ha messa a -2 .... ma f/11 e 1/2500 e 800 iso magia Masto?! |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 22:44
Con l'altra rotella può tranquillamente aver cambiato la coppia/diaframma, se poi per caso ha spostato la leva fn in posizione 2 ha probabilmente cambiato l'impostazione iso. Mi auguro che ora si studi bene il manuale perché ha una signora macchina che se ci mette un po' d'impegno può dargli grandi soddisfazioni. |
| inviato il 04 Aprile 2022 ore 17:06
“ Se in P avevi anche ISO automatici, come è possibile che la macchina li ha impostati a 800 con f11 e 1/2500? È un po' strano. „ Se vi interessa approfondire come ragiona la macchina fotografica nell'impostare i parametri con modalità 'P' provate a dare un'occhiata QUI. |
user176990 | inviato il 04 Aprile 2022 ore 17:57
Ho letto , tutto corretto... ma proprio per questo è impossibile che da sola abbia impostato f/11 1/2500 e iso 800 e -2 dall'esposizione.... Secondo me era in M. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |