JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao! Qualcuno di voi ha avuto modo di testare sia il sigma 50mm 1.4 art e il viltrox 85 1.8? Sapete dirmi con quale vi siete trovati meglio per i ritratti, nonostante siano comunque due focali differenti. In fatto di nitidezza e autofocus? E in generale quale avete preferito come lunghezza focale? Io ho avuto modo di avere solo il sigma 50mm, ma dovendo cambiare corredo per cambio marchio, sono curiosa di avere un vostro parere prima di scegliere. Grazie!
Ciao, io non li possiedo entrambi ma solo il 50 1.4 art. Io mi trovo molto bene. Nitidissimo e sul ritratto io lo adoro.. Se devo fare foto a delle feste o a un evento io porto quello. È l'ottica di cui mi fido di più (fattore molto personale) per ritrarre persone in generale in un ambiente che non conosco. I lati negativi sono principalmente due: è pesante e ingombrante. Se devo andare in giro in città o a fare trekking difficilmente sarà l'ottica giusta.. Preferisco in quel caso ottiche più piccole e leggere. Avendo sony sto sperando che prima o poi esca una nuova versione rifatta per Mirrorless come l'85 e il 35 che hanno mantenuto la qualità ma sono riusciti a diminuire il peso e il volume
Non conosco il Viltrox. I Sigma ART fissi, invece, li ho tutti quanti (in montatura Canon EF). Secondo me, e senza nulla togliere ad alteri pur pregevoli marchi, sono il sistema allo "stato dell'arte" per reflex a/f. Certo, sono grandi e pesanti, ma anche le ultime costruzioni di altri marchi ad alto/altissimo livello lo sono altrettanto. Personalmente lo considero un sistema ottico "da studio", non certo da fotografia itinerante. Concordo con Macs92, al quale aggiungerei che il pur "pesante ed ingombrante" 50/1.4, ove posto accanto al 40/1.4, fà la figura di uno gnomo!!! GL
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.