| inviato il 26 Marzo 2022 ore 9:52
Buongiorno a tutti, qualcuno ha usato questa lente? Non ho trovato recensioni e,mi piacerebbe saperne qualcosa. Grazie |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 10:22
Ho questo obiettivo da diversi anni. È un tuttofare che non eccelle in niente ma fa il suo lavoro decentemente. L'escursione focale è molto pratica e io lo uso con piacere. Costruzione solidissima e pesante. Se fotografi badando al sodo e non alla risoluzione, distorsione, microcontrasto e via dicendo, hai tra le mani un buon attrezzo che costa pochi soldi. Ho notato che si trovano poche recensioni e non riesco a capire il perché. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3379088 |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 10:45
Grazie Renato,mi servirebbe giusto un obiettivo del genere,me ne hanno offerto uno nuovo a 100 eu |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 11:13
Ne sono ste costruite tre versioni. Le prime due tra il 1984 e il 1988, l'ultima tra il 1988 e il 1998. L'ultima ha i numeri di serie 301205 - 530824. Tutte sono made in Japan. Se l'obiettivo è veramente nuovo e dell'ultima serie vale la pena, altrimenti si trova usato a metà di quel prezzo e forse anche meno. Ciao Renato |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 11:22
Ok grazie Renato. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 11:55
L'ho utilizzato in Germania (nel '94) per alcuni giorni in uno studio specializzato nelle fotografie in ambiti scolastici. Su cavalletto, a focale 120 e f11 con lampo da studio (quindi due torce) produceva ritratti "spaccapelo"... ed era l'ottica standard da ritratto utilizzata in questo studio. Per i gruppi utilizzavano una Pentax 6x7. Fatto curioso è che nei test alle focali lunghe (ma anche a quelle corte...) risultava mediocre "da scandalo"... però è da considerare che i ritratti occupavano la parte centrale del fotogramma. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 16:45
Grazie Ulisse per l'informazione certamente considerevole, forse è meglio lasciare stare.mi ingolosiva solo il fatto che era inusato, penso che mi cercherò un 28-105 anche se difficile da trova in buone condizioni. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 18:57
Filippo io ho il 20 105...non posso che consigliarlo onestamente. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 18:59
Ciao Filippo... il 28-105 è decisamente un'altra cosa. I 35-135 come i 35-200 analogici erano una soluzione "da giornalisti di attualità", dimostrazioni, politica ecc... qualità sufficiente per i quotidiani e riviste scandalistiche ed escursione utile a quei contesti mediamente ravvicinati di utilizzo. Come appassionato dei monumenti... mi sono appena procurato un Minolta AF 28-135... non che il Nikkor non mi piacesse (che comunque nel suo genere è ottimo), ma lo conoscevo già e il turismo fototecnico ha pure un suo perché... |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 19:06
Grazie Emanuele e grazie Ulisse, penso proprio che non lo comprerò do un occhiata al mercato del 28-105 e anche del 20-105 suggerito da Emanuele. Buona serata e grazie ancora. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 19:12
Filippo era un errore. Intendevo 28 105. Magari fosse partito da 20mm |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 19:27
Si avevo intuito,e risposto facendo lo stesso errore. :))))) Grazie comunque. |
| inviato il 26 Marzo 2022 ore 23:38
Concordo sul 28-105, gran bella ottica con in più una funzione macro che va quasi come un vero macro. L'unico problema è che va provato bene, diversi esemplari "soffrono" di spostamento delle lenti interne. Mi sento di consigliare pure tra i vecchi zoom AF il 28-70 3,5-4,5 , corta escursione, ma veramente ottimo in tutte le focali e costa solo 100€ a volte pure meno e vale molto di più. |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 18:10
Grazie Rob, ho un 28-70 f.2,8 ED e anche un 35-70 f 3.3-4.5 che ho messo entrambi in vendita,(vedi inserzioni se vuoi) cercavo una focale un po più lunga perche stò facendo molta street... |
| inviato il 27 Marzo 2022 ore 19:06
Io ho trovato il 28 105 in condizioni perfette ad un prezzo ridicolo.. 85 euro.. Compreso la spedizione.. Ed indistinguibile dal nuovo.. E mi piace molto.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |