| inviato il 23 Marzo 2022 ore 23:08
Salve a tutti, vorrei che qualcuno mi togliesse una curiosità, perché alcuni utenti possono inserire le immagini senza indicare né il modello di fotocamera utilizzata né tanto meno i tempi/diaframmi utilizzati ....a me una volta è successo che li ho omessi "involontariamente" e la foto non poteva essere pubblicata - le regole non valgono per tutti????.... grazie a chi mi darà delucidazioni... Franca |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 23:12
Non credo sia così. Tu puoi mettere oppure non mettere i dati, in ogni caso la foto viene pubblicata, ovviamente se si è fatto tutto correttamente. Comunque non me ne farei un cruccio. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 23:18
grazie Peda, però secondo me a volte è interessante e curioso sapere se un determinato "scatto" magari ben riuscito con che tipo di fotocamera è stato fatto....tutto lì.... |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 23:37
Ok, capisco, questo dipende però da utente a utente. Nel caso ci tenessi particolarmente puoi sempre chiederlo nei commenti alla foto, al massimo ti dice che è un segreto |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 23:39
Può essere che a volte non sono indicati i dati dell'attrezzatura negli exif e il sito non saprebbe riconoscere dallo scatto. Però è strano che ti abbia proprio impedito di pubblicare proprio per mancanza di dati... che messaggio ti è arrivato, esattamente? Se proprio si vuole sapere le info su attrezzatura e di scatto, puoi anche chiedere all'utente tramite i commenti ;) |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 7:24
@ Franca, anche io ho notato che alcune foto non hanno le indicazioni dell'attrezzatura con cui sono state realizzate, a volte c'è solo la macchina con cui sono state scattate, ma non gli altri dati (obiettivo, focale, diaframma e tempi), io di solito i dati li metto sempre tutti, per cui non mi ha mai impedito di pubblicarle per mancanza degli stessi, però ho notato che non fa pubblicare la foto se manca la categoria (paesaggio, macro, still life o altro) che a volte stavo per dimenticare. Da quello che ho capito quindi non fa pubblicare la foto se manca la categoria e forse anche la macchina, gli altri dati possono anche mancare, una cosa che manca secondo me è l'indicazione del flash, per il quale ci dovrebbe essere lo spazio apposito e non doverlo aggiungere eventualmente nella descrizione della foto stessa. |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 9:28
basta esportare senza dati exif e caricarla su juza e non compariranno, a volte non ci sono perche la macchina non e compresa nel database, per gli obiettivi adattati invece non compare il diaframma, insomma sono molteplici i motivi |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 13:11
Strano ... quando pubblico , vedo comparire di default macchina , tempi , diaframmi ISO e anche la lunghezza focale impiegata se trattasi di zoom , io devo solo aggiungere l'obiettivo, infatti sotto tutte le mie foto questi dati sono visibili . |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 15:35
Grazie a tutti per le "delucidazioni", credo di aver capito, era solo una semplice curiosità perché come ho indicato, a mio avviso è importante conoscere il tipo di attrezzatura che si utilizza, affinché ogni utente abbia la possibilità di interagire "privatamente" - appunto su un determinato marchio e/o modello di fotocamera utilizzata....a me è successo più di una volta di chiedere consigli in modo diretto...ed ho sempre ottenuto validi aiuti. La mia non era una polemica - spero mi abbiate capita....grazie |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 9:27
Stamattina ho pubblicato qui un paio di foto e ho constatato una cosa. Per sviluppare i Raw ho usato come al solito il programma gratuito Darktable e ho notato che nei JPG ottenuti non mi dava i “Metadata”, quindi i dati relativi alla macchina, alla focale, ai tempi e al diaframma, per questo, nel caricare le foto, ho dovuto mettere tutto io manualmente prendendoli dal Raw dove si vedevano chiaramente. Può darsi che anche altri programmi facciano in questo modo e chi pubblica la foto non abbia poi voglia di metterli. Inoltre può dipendere anche dal Browser utilizzato per caricare la foto (volevo fare una prova stamattina caricando una foto con Edge, che è quello che uso di solito, e una con Google Chrome, ma poi ho visto che nel Jpg mancavano i dati e le ho caricate tutte e due con Edge), queste possono essere altre spiegazioni del perché a volte mancano i dati di scatto, o meglio, del perché non compaiano di Default e poi magari chi carica non vuole sbattersi a metterli (forse, inoltre, magari, vogliono tenersi il cosiddetto “Know How”, secondo me infatti è “Know How” anche quello). |
| inviato il 02 Aprile 2022 ore 22:58
GRAZIE Daniele!!!....sei stato molto chiaro... |
| inviato il 03 Aprile 2022 ore 8:14
Figurati! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |