user230517 | inviato il 22 Marzo 2022 ore 13:42
Ciao a tutti i picciotti viaggiatori. Sono alla ricerca di un bello zaino ed ergonomico. Fascia di prezzo dalle 100 alle 300€, che si possa utilizzare come bagaglio a mano e che sia pratico nel cambio obbiettivi. Vi dico cosa ci deve stare dentro: Canon R6 70-200 f4 24-70 15-35 50mm 1.8 Macbook Pro 14" (che rimuovo in albergo) DJI Mini 2 Fly Combo (che rimuovo anch'esso se non posso usarlo) Cavetterie e caricabatterie vari. Io avrei notate questo ma non sono convinto: www.fotocolombo.it/shop/product/manfrotto-manfrottozainoadvanced2hybri Non vorrei uno zaino che pesi una tonnellata dato che lo devo portare in giro tutto il giorno. Grazie. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 13:56
il migliore è questo ( non lo dico io che lo possiedo , ma le riviste che li testano) eu.wandrd.com/products/prvke hai due misure a disposizione , e lo sfrutti come meglio credi

 ps: il peso dello zaino lo fa quello che ci infili dentro |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 14:23
è la cosa più difficile da scegliere ... devi vedere la capacita ma anche peso a vuoto. poi ogni uno ha le sue preferenze ... ma prima di comprare prova .... |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 14:28
“ Sono alla ricerca di un bello zaino ed ergonomico. Fascia di prezzo dalle 100 alle 300€, che si possa utilizzare come bagaglio a mano e che sia pratico nel cambio obbiettivi. „ Prezzo trattabile... www.juzaphoto.com/vendo.php?t=4177736 |
user230517 | inviato il 22 Marzo 2022 ore 20:40
@-zeppo- se devo andare in guerra ti avviso. E' troppo grande. Me ne serve uno comodo e più piccolo da camminare per strada  Poi onestamente non mi finisce come linea. @Paolo Ts. queste mi piacciono già come design, grazie. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 20:53
Io ho da svariati anni (6-8?) il Lowepro fastpack 350. Ho viaggiato ovunque nel mondo senza problemi con attrezzatura simile a quella da te menzionata (anzi, il mio pc era da 17"). Non ha subito alcuna conseguenza. Sempre portato come bagaglio a mano anche su Ryanair. Non stanca a portarlo sulle spalle avendo anche l'aggancio al ventre. Non lo fanno piu', ma ho visto che si trova usato a cifre molto competitive. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 20:58
per il peso a vuoto e la tenuta ad agenti atmosferici, taglie e usura ti consiglio gli f-stop. ho quello dell'annuncio di zeppo (tilopa bc 50 litri) ci sta una icu small, la borsa del mini 2, il mac e qualche capo di ricambio ho anche un 65 litri (satori exp) in cui elimino la borsa del mini ma utilizzando un'icu large mi sta dentro eos r con 28-70, 16-35, dji mini2, atomos ninja flame, caribatterie cavi alimentatori per tutto e binocolo zeiss conquest hd 8x32 li ho da 8 anni, ne hanno viste di cotte e di crude e sono ancora perfetti, ogni tanto li butto in lavatrice quando sono veramente sozzi. non viaggio mai con ryanair per motivi di salute mentale ma son sempre passati entrambi come bagaglio a mano (1 io e 1 mia moglie) |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 22:12
Io ho preso questo: https://www.amazon.it/gp/aw/d/B07S2Z9G1K?psc=1&ref=ppx_pop_mob_b_asin_ E mi sto trovando benissimo. L'ICU è configurabile a piacimento ed ha la comodità di essere accessibile da entrambi i lati. Nell'ICU io ci metto: - Canon R - 16-35L IS - 100L IS MACRO - 200L II Sulla schiena c'è lo spazio per un 12” (ma c'è la misura leggermente più grande per un 14 o 15”) o all'occorrenza si può mettere una sacca d'acqua (è predisposto il foro per il tubo). - ha i ganci per appendere treppiede davanti, ha una parte separata superiore dove ci metto: - una felpa - una giacca a vento - cibo Ha tre grandi tasche elastiche espandibili: - al centro - ai due lati. Ed ha la cinghia addominale per scaricare il peso delle spalle sui fianchi. Nella versione leggermente più grande dovrebbe entrare quello che serve a te! Se avessi avuto un pc 12” ti bastava anche il mio, bastava mettere il drone nello spazio superiore al posto dei vestiti. |
user230517 | inviato il 22 Marzo 2022 ore 23:37
Questi si che mi piacciono e poi son garantiti a vita. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 7:14
Come vedi, le info che hai messo non bastano. Lo zaino per il fotografo è come la borsa delle donne, non troverai mai quello definitivo Dove ci devi andare? Cosa ci devi fare? Quanto deve pesare? Devi metterci un portatile? Deve avere il posto per la sacca idrica? Etc…. Se devi andare in città o in montagna o a fare singoli shoooting con modelle gli zaini saranno ovviamente diversi. Se fai trekking o weekend con la compagna o gli amici avrai bisogno di zaini diversi. Se ci devi mettere un portatile alcuni zaini non vanno bene. Ci farai chilometri oppure i 500 metri dal parcheggio alla sala posa? Prenderai pioggia? Vai in zone “pericolose”? … Uno zaino da 3/4 kg e uno da 1.5 kg sono molto diversi, anche per la tua schiena. Insomma, qui hai il gotcha della scelta zaini (tra un po' arriva anche il Centaurorosso vedrai ), sii più specifico e vedrai che ne uscirai soddisfatto. Probabilmente più povero, ma ricorda, è come la borsa per le donne, il costo non ti deve limitare! |
user230517 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 7:46
A me sembra di aver dato delle buone e se non ottime informazioni. Tant'è che Paolo ha colto subito cosa stessi cercando, probabilmente per la mia attrezzatura e per la tipologia di zaino che ho linkato io. Quindi ho scelto PEAK DESIGN! Si possono quindi evitare altri pipponi inutili. Se poi qualcuno conosce zaini performanti come Peak Design ben venga. |
user230517 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:18
Oh, preciso che a chi mi ha consigliato Lowepro, mi son piaciuti anche quelli. Non sentitevi affranti. Magari provo il Peak Design e mi fa schifo  |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 8:39
Un'altra marca che produce ottimi zaini è la thinktank. Io uso lo Streetwalker V2.0 PRO, ottimo per utilizzo generico, manca della parte per il laptop per il quale occorre guardare altri modelli. www.thinktankphoto.com/collections/streetwalker-series/products/street Quasi tutti i modelli sono compatibili con i loro straps per poter attaccare la macchina allo zaino senza tenerla a tracolla o peggio al collo… |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |