RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6 e lenti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EOS R6 e lenti





avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 9:44

Buongiorno, sto acquistando questa Mirrorless, Canon EOS R6, e vorrei aggiungere una buona lente per foto di paesaggio e notturna. Quale mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 11:13

Spesa max?
Userai il cavalletto?

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2022 ore 11:56

Complimenti per l'acquisto, anche io ho una R6, sono convinto che ti troverai benissimo!

Frengod ha ragione, dovresti indicare il budget.

Comunque, a mio avviso, le lenti che potrebbero fare al caso tuo (paesaggi e notturne) sono:

1) con diaframma f2.8:
- Canon EF 16-35mm f/2.8 L III USM;
- Sigma 14mm f/1.8 DG HSM Art;
- Sigma 14-24mm f/2.8 HSM Art;
- Sigma 20mm f/1.4 DG HSM Art;
- Zeiss Distagon 15 f2.8;

2) con diaframma f4:
- per me qui il best buy è il Canon EF 16-35 f4 IS, lente strepitosa che usata si trova a prezzo di saldo.

Vedi tu se il diaframma f4 è per te utilizzabile per le tue foto in notturna.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 12:27

per la notturna è necessaria un'ottica luminosa, e credo non necessariamente stabilizzata, visto che lo è già l'r6 e molto probabilmente userai un treppiede.

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 13:58

Grazie a tutti, certo utilizzo il treppiede. Infatti ero indecisa tra il 15-35 e il 14-35 (entrambi Canon) proprio per i valori di f. Devo andare su f 2.8 credo... proprio per le notturne... f4 forse non va bene? Il budget ho visto si aggira sui 1500/2000 a lente. Spero di trovare un buon usato...

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 14:08

Se su treppiede potresti optare per un f/4

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 14:46

come sostiene Eosmatic anche io credo che, su treppiede, un f4 possa andare bene. tuttavia per la notturna o con poca luce preferirei l'f2.8.
ma il costo è ben diverso !

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:31

Se intende paesaggio in notturna, con treppiede, opterei tranqullamente per la f4.
la f2.8 potrebbe essere ragionevole nel caso volesse sfocare, relativamente vista la lunghezza focale, lo sfondo dal primo piano.
Comunque con treppiede ed in notturna, per il paesaggio, andrei sempre verso diaframmi più chiusi

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2022 ore 15:40

Certo che appena si dice "paesaggio" viene in mente un grandangolo ma non è mica detto.
Spesso, per un paesaggio, 16mm non servono e a volte anche i 35mm sono troppo pochi.
Virginia se hai solo la R6 forse staresti meglio con 24-70 (col quale puoi fare anche altre cose ma va benissimo per i paesaggi) e ai limiti un RF16mm che costa poco.
Ecco, un 16mm e un 24-70 fanno già un bel pezzo di corredo, basterebbe un tele per completarlo, se serve.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 17:43

Per paesaggi ci sono tante opzioni tutte buone, anche EF sia Canon che di terze parti da adattare con l'adattatore Canon RF. Il buon Riccardo (Axl) ti ha già fatto la lista, a te scegliere. Se il budget non è un problema, ovviamente la prima scelta sono le lenti native RF e tra queste, ci sono varie opzioni sia per qualità ottica, luminosità e per pesi e prezzi. Puoi spaziare dal nuovo RF 16mm f2.8stm che costa circa €370 e pesa poco più di un etto, al RF14/35 f4L, al RF15/35 f2.8L, al RF24/70f2.8L, RF24/105L. Più avanti ne arriveranno altre a completare il parco ottiche piu o meno come lo era con le EF. Dipende dalle tue aspettative ed esigenze e da quanto scatti. Io che di paesaggi ne farò si e no lo 0,1% dei miei scatti, ho optato per il piccolo 16mm per le uscite in montagna etc.

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 18:55

Certo che appena si dice "paesaggio" viene in mente un grandangolo ma non è mica detto.
;-)

avatarjunior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 19:24

Grazie a tutti, siete fantastici! Sono davvero molto entusiasta e spero di riuscire a scegliere al meglio. Devo fare anche due conti con la spesa e poi ho ancora tanto da studiare e imparare. Ma non è mai tardi e non sarà mai abbastanza. Grazie ancora a tutti!

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2022 ore 22:11

La mia lente preferita per paesaggi e il 70-200 fi 2,8. M? spesso uso anche il 150-600.

avatarsupporter
inviato il 22 Marzo 2022 ore 22:32

Certo, bisogna vedere dove e come sono questi paesaggi

avatarjunior
inviato il 23 Marzo 2022 ore 23:17

Io ho un tamron 17-35 2.8-4 con attacco ef.

Mantiene il 2.8 fino a 20mm

Ed è nitido da fare schifo…

Bellissimi colori e se lo trovi nuovo costa pure poco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me