| inviato il 21 Marzo 2022 ore 22:35
Stamattina ho fatto il nuovo aggiornamento al firmware 1,31 macchina morta non funziona più niente ne autofocus ne le ghiere Ltr mi ha fatto organizzare la spedizione per la riparazione fuori garanzia è mai capitato a qualcuno di voi? Costi? |
| inviato il 21 Marzo 2022 ore 22:36
Macchina nikon d500 |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 10:04
Non ho la Nikon D500 però normalmente tutte le fotocamere che in seguito ad un aggiornamento di firmware non andato a buon fine dovessero presentare dei problemi debbono essere inviate al centro ufficiale di assistenza per risolvere l'inconveniente del malfunzionamento. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 10:10
ma non è consigliabile, prima di scaricare l'ultimo aggiornamento, conservare su una sd l'aggiornamento vecchio e funzionante ? in questo caso è possibile reimpostare quello vecchio sperando che il tutto torni a funzionare ? |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 10:14
“ ma non è consigliabile, prima di scaricare l'ultimo aggiornamento, conservare su una sd l'aggiornamento vecchio e funzionante ? in questo caso è possibile reimpostare quello vecchio sperando che il tutto torni a funzionare ? „ In teoria sì, però nella pratica se fai il nuovo aggiornamento e la macchina si sminchia (termine tecnico) e non si accende più non puoi comunque reinstallare il nuovo firmware (ammesso che sia possibile installare una versione precedente partendo da una nuova, cosa che non tutti i modelli permettono). |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 10:33
capito ! |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 12:23
Cacchio stavo per fare l'aggiornamento sulla mia D500, allora aspetto un attimo di vedere se altri hanno problemi.. Giorgione, non è che hai usato magari una scheda sd non formattata bene? Chiedo perchè è la prima volta che sento di un aggiornamento che blocca completamente la fotocamera.. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 12:40
Giorgione scusa, l'aggiornamento del firmware si era bloccato nel processo o eri riuscito a completarlo? In tal caso il problema lo hai quindi avuto al riavvio della fotocamera? |
user231747 | inviato il 22 Marzo 2022 ore 12:43
“ “ ma non è consigliabile, prima di scaricare l'ultimo aggiornamento, conservare su una sd l'aggiornamento vecchio e funzionante ? in questo caso è possibile reimpostare quello vecchio sperando che il tutto torni a funzionare ? ? In teoria sì, però nella pratica se fai il nuovo aggiornamento e la macchina si sminchia (termine tecnico) e non si accende più non puoi comunque reinstallare il nuovo firmware (ammesso che sia possibile installare una versione precedente partendo da una nuova, cosa che non tutti i modelli permettono). „ Ma poi dipende dal brand, Nikon non saprei ma alcuni brand NON permettono di ritornare al fw precedente e quando accade per un errore di programmazione è la stessa casa madre che manda fuori in tempi brevi un nuovo aggiornamento per downgradare ma sempre con numero progressivo per ingannare il sistema facendogli credere che è un qualcosa di nuovo e non il vecchio fw |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 13:20
“ è la stessa casa madre che manda fuori in tempi brevi un nuovo aggiornamento per downgradare „ non basterebbe salvare sul pc l'ultimo firmware funzionante, per poi al limite riutilizzarlo ? |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:06
Io ho aggiornato senza problemi. “ non basterebbe salvare sul pc l'ultimo firmware funzionante, per poi al limite riutilizzarlo ? „ Il problema è che quasi tutte le fotocamere se qualcosa va storto non hanno una procedura di recupero. L'unica soluzione è l'assistenza con sostituzione della scheda. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:21
Sei sicuro della sostituzione della scheda? Mi sembra eccessivo, avranno qualche porta di connessione proprietaria |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:50
No, non sono sicuro ma di solito è quello che si fa su dispositivi del genere, difficile che ci siano porte per la riprogrammazione |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 16:59
La vedo troppo costosa come operazione, ci sarà un auto reset con caricamento tramite porta usb o simile come succede per le schede madri dei PC. |
| inviato il 22 Marzo 2022 ore 17:00
Secondo me il centro di assistenza LTR è in grado di ripristinare il firmware senza la necessità di sostituire la scheda. Questo comunicato l'ho preso dal sito ufficiale Ricoh Italia riguardo all'aggiornamento del firmware. Quindi anche se non è il sito Nital il centro di assistenza sia per Nikon sia per Ricoh è LTR, vale a dire lo stesso per entrambe. ATTENZIONE: Se durante la procedura di aggiornamento si dovesse verificare un'interruzione dell'alimentazione, la fotocamera diventerà inutilizzabile perché non disporrà più né del firmware vecchio né del nuovo. Per il suo ripristino sarà necessario inviarla ad un centro assistenza ufficiale PENTAX, che addebiterà l'intervento (anche nel corso del periodo di garanzia). Prima di iniziare l'aggiornamento del firmware, accertarsi che la batteria sia a piena carica oppure utilizzare l'adattatore a rete, verificando che i relativi connettori siano ben inseriti. Una volta effettuato l'aggiornamento, non è consentito tornare ad una precedente versione del firmware. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |