RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm x-t20 ISO







avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2022 ore 10:34

Buongiorno a tutto il gruppo.
Nella mia x-t20 non riesco a selezionare la ghiera anteriore dando come ISO.
Ho anche x-t3 e ho selezionato ghiera anteriore per gli iso e posteriore per velocità otturatore, ma non riesco a fare la stessa cosa per la x-t20 sulla ghiera anteriore.
Sapete se è possibile? Grazie

avatarsupporter
inviato il 20 Marzo 2022 ore 10:43

Nelle recensioni è scritto che si può, bisogna vedere se nel manuale si trova qualcosa di spiegato bene…

blog.francescophoto.it/profilo/samples/fujifilm-x-t20-descrizione-e-us

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2022 ore 10:56

Interessa anche a me l'argomento, dato che anch'io non sono riuscito ad assegnare gli iso alle ghiere. Quello che so è che è possibile associare alla pressione della ghiera posteriore una funzione, ad esempio proprio i profili ISO. Bisogna pertanto passare per un sotto menù, ma l'utilizzo "diretto" della ghiera è riservato da quello che so esclusivamente all'apertura focale e alla velocità dell'otturatore...

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2022 ore 11:53

Quando avevo la xt10 mi pare che la rotella anteriore nin avesse tutte le personalizzazioni della posteriore, vai a capire perché. Ma la domanda è perché sulla xt3, che ha la ghiera degli iso esattamente dove deve stare, preferiresti usare la rotella anteriore ?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2022 ore 13:29

Io uso rotella anteriore per iso, posteriore per velocità otturatore. È per essere piu veloce nei comandi e avere tutto a portata di mano senza togliere l occhio dal mirino

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2022 ore 13:31

Cioè cambii gli iso mentre scatti? Auto iso non è più pratico?

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2022 ore 14:21

Per me no. Uso tutto in manuale

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me