| inviato il 19 Marzo 2022 ore 14:34
su un vecchio Notebook ho installato Lubuntu 20.04, sto cercando un software che abbia la stessa funzione che utilizzo sul Desktop con Windows,l'elaborazione in Batch di DPP Canon, che mi permette di lavorare su un tot di foto e poi elaborarle tutte insieme, compresa la dimensione. Conoscete o avete provato qualcosa di simile ? |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 18:27
Rawtherapee... Secondo me è perfetto |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 18:33
Quello o DarkTable, sono i raw processor d'elezione per Linux. |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 19:48
Rawtherapee e Nomacs... |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 19:54
Nomacs è più un viewer sotto steroidi (tipo Irfanview coi plugin), giusto? |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 20:15
Si ha qualche funzionalità tipo resize e ruota. |
| inviato il 19 Marzo 2022 ore 23:03
Rawtherapee o Darktable ma bisogna vedere quanto è datato il notebook e se ce la fa a farli girare. Comunque provare non costa nulla perché è software gratuito. |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 9:06
e' un notebook di 11 anni, 4GB ram, Pentium dual core CPU T4500 2.30 GHZ x2, con SSD e lubuntu e rinato. Provero' rawtherapee. Grazie |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 9:21
La ram + di 4 non ne regge? |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 9:38
no, 4 gb e' il massimo supportato |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 10:19
Un po' pochino, mi sa che gireranno lenti RT o DT... Ma d'altro canto sono quasi l'unica alternativa. Potresti provare anche ART, ma è una fork di RawTherapee e quindi dal punto di vista prestazionale forse non cambia granché (ma io la trovo più user friendly di RawTherapee, onestamente, e la preferisco): bitbucket.org/agriggio/art/wiki/Home |
| inviato il 20 Marzo 2022 ore 13:02
Ciao, io ho usato sia DarkTable che RawTherapee in accoppiata con GIMP devi configurarlo però rawpedia.rawtherapee.com/GIMP_Plugin, sotto un linux, poi ho preso un pc più potente per i video in quanto sarebbe stato impossibile anche sono visualizzarli Comunque ti consiglio RawTherapee è molto più evoluto e ovviamente tutto da studiare non ti aspettare i plugin tutto fare di Adobe, poi per la ram usa un RAMDISK, così lo velocizzi sia in fase di caricamento che in alcune fasi di elaborazione, tuttavia posso dirti che la differenza nel calcolo sta nel numero di core della tua cpu se pensi agli attuali consumer arrivano a 16 core (AMD Ryzen 9 3950X) per esempio, poi ovviamente esistono alcune tecniche di calcolo parallelo per sfruttare al massimo la cpu etc.. ad esempio in fase di compressione, cosa che non tutti i programmi fanno, ma li siamo in nerdlandia, io ho lavorato anche file da 40megabyte, poi segui il sito per le dritte, ovvie rawtherapee.com/2011/08/maximizing-memory-efficiency/. |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 20:52
Allora hai provato rawtherapee? |
| inviato il 25 Marzo 2022 ore 18:55
per adesso l'ho scaricato, nel week lo provo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |