RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio Nikon per Avifauna


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio Nikon per Avifauna





avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 1:15

Salve a tutti, ho iniziato da circa 5 mesi a fare caccia fotografica e fotografia sportiva. Attualmente sto scattando con una Nikon D5600 ed un Tamron 150-600 G1. La mia domanda è, che corpo (Nikon) mi consigliate per fare un upgrade?
Per completezza, vi dico che scatto principalmente piccoli volatili, moto ed auto. La mia "preda" preferita è sua maestà Martin Pescatore.
Ora, leggendo qua e la per Juza ho letto che molti di voi consigliano per questo genere la D500 per la sua velocità di messa a fuoco che ahimè con la mia posso solo sognarmelo. Ci sono altri modelli che potrebbero fare al caso mio anche in formato FX oppure la D500 per il genere che piace fare a me è da preferire?

Grazie mille a tutti.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 1:42

Ti rispondo io per rilanciare il post, e perché curioso delle risposte.
La d500 è senz'altro perfetta, è la 'piccola' ammiraglia.
Se interessato al fx con performance autofocus almeno paragonabili alla d500, potresti guardare nell'usato una D4, ovviamente considerando la perdita in mm...
Altre fx con super autofocus non saprei, credo la d780 si piazzi un filo sotto la d500, ma comunque meglio della tua...
La d850 credo non possa deluderti, ma inizia a diventare più impegnativa in termini economici.
A me quei 16mp della D4 sono rimasti impressi erano davvero belli.
Non so come definirlo, ma la mia d610 ha una resa molto più digitale, con colori meno naturali.
Ma non avendo scattato io le foto non so dirti se era il contesto, il manico o la macchinaMrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 3:34

Ciao io ho d500 con sigma conteporary da quando è uscita.
Fotografo anche io uccelli e dopo anni di utilizzo e in qualunque tipo di situazione ti posso dire che per quello che devo fare non facendolo di lavoro è abbastanza davvero. Puoi guardare gli scatti nella mia galleria per farti un idea. Ci sono sia raw..tutti gli ultimi scatti sia i jpeg i primi.
L unica cosa di cui posso lamentarmi è che non ha l'af sugli occhi come le recenti mirrorless e lo scatto totalmente silenzioso. Ma puoi scattare tranquillamente lo stesso.

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 8:39

Grazie mille ragazzi. @Paul86 dici che aiuta tanto l'af sugli occhi?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:05

Il 3d della d500 quando lo usi su qualcosa in rapido movimento finché il soggetto è ben contrastato con lo sfondo non lo molla mai .. se invece cominciano ad esserci tanti alberi come sfondo (immagina un uccello in volo basso) fatica parecchio. Io in quel caso passo al punto singolo perchè il 3d non tiene a fuoco la testa ma il soggetto quindi può darsi che porti a casa lo scatto con la messa a fuoco sul corpo. Questi sono cose che sono presenti in tutte le reflex. Con le mirrorless è un gioco da ragazzi..
Stò dicendo che le foto le fai cmq ma che c è la possibilità in alcuni casi di avere la foto non a fuoco perfetto. Situazioni che chi ha fatto questo genere di foto ha sempre avuto..ma come puoi notare anche quì su juza le foto in movimento e anche belle si sono sempre fatte. Aiuta ma non è indispensabile.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:13

Queste fatte a punto singolo esempio

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4107830&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3991678&l=it

Questo uno scatto fatto con 3d non molto lontano dove la messa a fuoco non è perfetta.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4138618&l=it


avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 11:20

Perfetto grazie mille. La foto del Gruccione è stupenda. Guarda a me interessa l'af ed avere una buona raffica. Sto cercando di prendere il Martin mentre si tuffa, prima che tocchi l'acqua con il riflesso del corpo sulla superficie. Difficilissimo, se consideri che la mia Reflex a raffica sta messa una schifezza per portare a casa quel tipo di scatto, ci vorrebbe una botta di fortuna non da poco. Comunque io di solito uno come impistazioni af-c, a 9 punti, misurazione matrix. Può andar bene?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 12:46

Anch'io sono passato alla D500, non uso quasi mai il 3D tracking per uccelli in volo preferisco usare l'AF a gruppo, l'inconveniente come per il 3D è che non necessariamente mette a fuoco la testa. In genere non è un problema perchè c'è abbastanza pdc ma su uccelli grandi che sfilano orizzontalmente si rischia di avere a fuoco un ala per cui passo all'area dinamica.
Tra l'altro la D500 ti permette di personalizzare i pulsanti per cui ho l'AF a gruppo su un pulsante e l'area dinamica su un altro per cui posso passare da un sistema all'altro semplicemente cambiando il pulsante per la messa a fuoco

Comunque per gli uccelli in volo il problema maggiore per me è riuscire a tenerli nel mirino, la D500 è rapidissima ad agganciare, già prendere le rondini in volo è stato difficile ma cercare di prendere le cince per me è impossibile, troppo veloci


avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 12:49

Ognuno fotografa poi come si trova meglio..
@gian Paolo non pensare che le foto di cince in volo siano state fatte aspettando una cincia che passa..

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 13:32

D500, D7200 usate a secondo del budget ma io uso Canon e potrei avere saltato qualche altra soluzione valida ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:01

Faccio pochissima avifauna ma ho usato quasi tutti i corpi nikon recenti. Per il tuo genere la D500 è l'ideale, per avere prestazioni di af superiori dovresti prendere una D5/6...o la Z9MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:20

@dionigi dovendo spendere 6 volte la d500...La.z9 è bellissima ma io sono un amatore. Già la d500 è tanta roba per me.che non lo faccio di mestiere.

@gianpaolo tu pensa prendere il Martin raso acqua alla sua velocità di volo...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 14:33

@Paul86
eh l'ho intuito che per certe foto ci vuole l'abilità di preparare il set di ripresa, io semplicemente ho provato a prenderle al decolo o in arrivo al posatoio ma la foto sotto è il meglio che sono riuscito a fare. I 10 fps della D500 sono troppo pochi, anche se ho predisposto la mangiatoia in modo che la cincia saltasse parallela al punto ripresa (più o meno) e ho iniziato la raffica per tempo ne ho prese giusto un paio durante il salto.

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4159246

@Nico1991
mi sa che certe foto del martino sono fatte con set preparati allo scopo e messa a fuoco predisposta nel punto in cui si tuffa

avatarsupporter
inviato il 18 Marzo 2022 ore 15:17

La D500 è ottima, anche se la sto vendendo, alternativa potrebbe essere una d4s (molto meglio la s della liscia)
Poi si sale di prezzo se il tuo budget è quello inutile che ti parli d'altro.

mi sa che certe foto del martino sono fatte con set preparati allo scopo e messa a fuoco predisposta nel punto in cui si tuffa

Nella maniera più assoluta, senza "mi sa" altrimenti, oltre alla bravura, ci vuole moltissimo culoMrGreen
90% delle foto che vedi in rete sono set.
Farlo posato è molto più facile, e probabile, principalmente da quei capanni dove davanti è stato messo "ad hoc" il tronco per farlo posare.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 15:25

Questa è una foto di un fringuello che ha cercato di prendere un pezzo di noce dal buco di un tronco..alla terza volta l ho fotografato.

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4198558&l=it

La.foto è saturata perchè mi ricordava l ucraina e ha la posa della colomba della pace

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me