| inviato il 15 Marzo 2022 ore 14:51
Ma perché i 24 70 f2,8 non li fanno stabilizzati? Apparte l'ultimo di canon per mirrorless Non ho mai capito il perché Stabilizzano i grandangoli, ma non quello Non ditemi per questione di peso, perché è ridicolo |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 16:17
“ Ma perché i 24 70 f2,8 non li fanno stabilizzati? „ I Sigma e i Tamron sono stabilizzati. Di Canon EF non ne usciranno mai più. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 16:38
Il nikon 24-70 ultimo modello per reflex si chiama appunto…VR! Per mirrorless non ha senso in quanto c'è già l'IBIS |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 16:41
“ Ma perché i 24 70 f2,8 non li fanno stabilizzati? Apparte l'ultimo di canon per mirrorless Non ho mai capito il perché Stabilizzano i grandangoli, ma non quello Non ditemi per questione di peso, perché è ridicolo „ Se si parla di ottiche ef, hanno aggiunto lo stabilizzatore sulle versioni f4 dei 16-35 e 24-70, ma non su quelle f2,8. Nikon ha a listino un 24-70 f2,8 dotato di stabilizzatore, per le reflex, tuttavia pesa 1070g e supera i 15cm di lunghezza: siamo a livello di un 70-300 L. L'ef 24-70 f2.8 L II usm pesa 805g e ha una lunghezza di 11cm circa: non sono differenze proprio trascurabili, per cui è una questione di priorità. Sulle mirrorless il discorso cambia, dato che grazie al minore tiraggio possono ridurre gli ingombri dello schema ottico, almeno su ottiche di tale lunghezza focale, e quindi aggiungere lo stabilizzatore è meno critico. Le dimensioni e il peso del 24-70 f2.8 L is usm rf sono aumentati, rispetto alla versione ef (900g, 12cm di lunghezza), ma non di molto. Anche qui, tuttavia, ogni costruttore fa scelte diverse. Il 24-70 f2,8 di Nikon per la serie mirrorless z, ad esempio, è privo di stabilizzatore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |