JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
dopo aver aggiustato tutte le foto per un timelapse con camera raw e salvate in formato jpeg ad alta risoluzione, le trasferisco su filmora e creo un video in formato 4k. Però il video che esce è rovinato, cioè si vedono tutte le scalettature nel cielo e la risoluzione è bassissima e non nitida. Da cosa potrebbe dipendere?
user206375
inviato il 17 Marzo 2022 ore 10:00
ma perchè non usare davinci resolve?
a me comunque sembra un problema di compressione. sei sicuro che il formato in uscita sia 4k? e il formato delle foto che hai inserito?
Non sono esperto... Ma per una cosa molto casalinga ho dovuto prima ridimensionare le foto a formato video, fatto dal programma faceva un lavoro osceno
ma non ci sono settaggi da fare sull'export? sembra che comprima troppo
user206375
inviato il 17 Marzo 2022 ore 11:56
Se non sei esperto allora lascia perdere anche davinci resolve e prova magari un altro programma o sceglie hd invece che 4k come uscita. . Se ridimensioni le foto è normale che la qualità sia inferiore. Per fare cose semplici va bene anche Editor video Windows.
non ho davinci resolve purtroppo. Però mi pare davvero strano che il video che esce in 4k da filmora sia rovinato mentre invece se inserisco le stesse foto su premiere il video è perfetto. Proverò a guardare le impostazioni di filmora
In passato ho fatto qualcosa anchio (non in 4k) adoperando Filmora con il mio MacBook Air e riscontravo degli artefatti. Poi durante l'esportazione del video ho disbilitato " Enable GPU accelerated video encoding " e sono spariti. Il video in uscita è risultato perfetto.
si vede bene la differenza. Praticamente il video esce rovinato e anche di molto. Proverò a fare come mi hai detto tu, Ignazio. Grazie
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.