JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ne ho riesumato uno mettendo su ram e ssd..gira discretamente ma vorrei capire come farci fotoritocco... mi spiego meglio mi sembra inutilizzabile con un 13" voi come fate? monitor esterno?
Io edito con LR e PS su un pc Apple MacBook Air M1 13" acquistato a dicembre. Prima avevo Apple iMac 21.5", la differenza in tutto è sicuramente notevole, il monitor da 13" è un pò un "sacrificio" ma per il momento riesco ancora a lavorare bene, ma non escludo di acquistare un monitor esterno da 24/27"
Anche io ho un Apple MacBook Air M1 13" e lo adopero per revisionare le immagini o per piccole correzioni. Anche per me il suo monitor da 13" è troppo piccolo. Quando devo invece sviluppare in modo più "serio" i miei RAW (a casa) lo connetto ad un monitor da 27" ed è una goduria in quanto la macchina ha prestazioni e velocità notevoli.
Il ritocco occasionale è un conto (se sei in viaggio, in esterna ecc...), ma per la quotidianità un monitor da 13" per fare pp per me è impensabile. il minimo sindacale è 21".
“ Il ritocco occasionale è un conto (se sei in viaggio, in esterna ecc...), ma per la quotidianità un monitor da 13" per fare pp per me è impensabile. il minimo sindacale è 21". „
Ma si, sicuro... cos'è lui di suo, un 1366x768? Da lì al FHD non cambia poi molto ... Diverso sarebbe stato per applicazioni videoludiche, ma il fotoritocco non richiede lo stesso aumento di risorse all'incrementare della risoluzione.
Mah se non vuoi una ulteriore finestrella per chat o browser o altri programmi, puoi tenerlo chiuso... ma anche in dual monitor credo proprio che l'aggravio non sia rilevante.
Alla grande, per me è stata solo questione di abitudine, passo da lui al fisso con 27" senza problemi. Preferisco il fisso solo perchè è più potente e mi fa perdere meno tempo, il portatile ogni tanto lagga. Stavo pensando di prendere un Chromecast per vedere le foto anche sul tv di casa, dato che molti clienti le visualizzano da lì.
ci lavoro da 10 anni con i 13" in location sono insuperabili per maneggevolezza e gli schermi retina fanno un ottimo lavoro
ultimamente ho aggiunto uno schermo esterno per quando lavoro alla scrivania, col vantaggio di una visualizzazione in grande sono più rapido a selezionare e ho la comodità di avere in dual monitor anche la gestione degli invii sotto controllo
“ Per i ragazzi che possiedono l'Air: che configurazione possedete? „
MacBook Air M1 con 16GB di RAM e 512GB di SSD
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.