JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Come da titolo. Su iOS esiste qualche applicazione che permetta di importare le foto (sia RAW che JPS) dalla scheda Sd creando automaticamente le cartelle con nome tipo gg/mm/anno come faceva il buon vecchio Image browser di Canon (ormai dismesso..).
Prova a crearti un comando tramite l'app Comandi Rapidi, io ho fatto questa cosa che cerchi sul Mac, ovviamente con le relative modifiche puoi farlo anche su iOS.
Non ho un iPhone quindi non so cosa può fare tramite lettore SD e l'app file, vi metto il link della mia azione che potete personalizzare in base ai vostri dispositivi
Ragazzi scusate mi sono espresso male colpa mia!! Ho scritto iOs ma intendevo su mac!! E' che sono sempre ststo utente windows e ora da un anno uso Mac M1. A me serve farlo su mac.
In sostanza io su windows avevo un software che mi permetteva di inserire l'sd nel lettore e lui scaricava le foto direttamente su pc dividendole per cartelle con nome: giorni/mese/anno che è in sostanza come archivio le foto da 20 anni. Ora io non vorrei farlo a mano .
Questa discussione è molto interessante, di Lightroom mi manca soprattutto questo, la creazione automatica delle cartelle in base alla data di scatto, sembra una cosa scontata ma non lo è.
Usa Bridge di Adobe, è gratuito ed è il migliore per queste funzioni e non solo. Puoi: - rinominare i files mentre li scarichi - scaricarli in una nuova cartella - scaricarne una copia di sicurezza in un altro disco - cancellare i files sulla scheda - applicare parole chiave (creandoti un elenco predefinito) e altro ancora.
Su lightroom per chi l'ha chiesto si può fare, in importazione a destra destinazione, flag su in sottocartella e nel menu sottostante si scegli organizza per data e poi formato data
per chi non usa LR, ottimo il consiglio di usare bridge, fa le stesse cose più o meno, limitatamente alla scelta e classificazione ovviamente.
Usare Lightroom significa però pagare un abbonamento alla suite di Adobe. Bridge invece è gratuito e ha tante ottime funzioni
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.