| inviato il 12 Marzo 2022 ore 11:25
Ciao amici, visto il continuo aumento di..... praticamente tutto, secondo voi il materiale fotografico subirà anch'esso un sostanziale aumento. Già con la pandemia, oltre a fare fatica ad avere le ultime uscite, a me è parso che i prezzi, specialmente per le lenti sia aumentato. Cosa ne pensate? Un saluto a tutti gli amici |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 11:43
Che i prezzi saliranno è sicuro. Che questi aumenti siano effettivamente giustificati è da vedere... |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 11:49
Secondo me continueranno ad aumentare, il mercato si è ristretto tantissimo rispetto a qualche anno fa. Di conseguenza i prezzi continueranno ad aumentare, secondo me fra non molto le ammiraglie avranno un prezzo simil Leica. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 12:13
È la mia stessa paura ragazzi. Carissimo Paolo sono pienamente d'accordo con. Sempre più convinto che noi comuni mortali siamo mucche da mungere. E temo sarà sempre peggio. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 12:16
Ieri parlando con un negoziante mi ha detto che dai primi di aprile quasi tutte le ottiche subiranno un aumento tra il 10 e i 15% |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 13:47
Immagino, se poi ci aggiungiamo un altro 15/20% causa covid siamo a posto. Ragazzi che brutto periodo |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 13:53
Premesso che non ho alcun interesse x il "nuovo" - il problema e' che, salvo eccezioni, si e' verificato un aumento insulso nell' usato, con contraddizioni incomprensibili - i Canon del, ( dichiarato defunto), sistema EF, tipo 100 f 2.8 L macro o 100/400 L is2 oppure nel sistema M, ( pure lui considerato defunto), la M50 old .... che vengono proposti a prezzi spesso superiori al nuovo di molti siti on- line affidabili di 2 anni fa - x contro, si trovano ottime proposte su 70/200 f 2.8L is2 e in generale tutte le ottiche eosM ..... Insomma e' un mercato "viziato" in si può comprare bene o evitare proprio di farlo .... |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 14:29
L'aumento dei prezzi dell comparto foto e', ahimè, appena iniziato causa: 1) contrazione del mercato fotografico; 2) carenza di chip; 3) aumento esponenziale del costo: - delle materie prime; - dell'energia; - dei cargo da/per l'Asia. Non vedo nulla di buono all'orizzonte: - guerra dalla durata e dall'estinzione, oggi, imprevedibile; - probabile futuro indirizzamento di chip e terre rare ad industrie più strategiche di quelle fotografiche con conseguente diminuzione del numero dei chip disponibili; - crollo del potere di acquisto dei consumatori dato l'aumento contemporaneo di tutti i generi di prima e secondaria importanza. E' una crisi epocale. Impossibile, ora, prevedere quanto durerà. Non v'è dubbio che i prezzi aumenteranno. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 14:50
Temo che tra non molto il rincarare degli articoli fotografici sarà l'ultimo dei nostri problemi ... anche se l'attuale contingenza dovesse risolversi a breve , gli effetti nefasti si prolungheranno per molto molto tempo , soprattutto da noi. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 15:18
Aumenta tutto, ieri leggevo che entro un paio di settimane potremmo pagare mezzo kg di pasta più di 3 euro abbiamo la benzina a 2,2 al litro, il pane a 5 euro al kg, il potere di acquisto dei dipendenti è ai minimi storici, sticazzi della fotografia... |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 15:25
Dalle mie parti la NAFTA è a 2,589€. La benzina anche 20 cent in meno. Sicuramente il prezzo in aumento della fotografia è l'ultimo dei problemi. Era giusto per fare due chiacchiere e non pensare troppo a questo brutto periodo |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 15:44
Aumentano i prezzi e sono più difficoltose le consegne. Già il covid aveva fatto danni, ora la guerra… |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 15:50
Aumenteranno soprattutto i beni indispensabili di largo consumo non quelli dei prodotti di nicchia e la fotografia è un prodotto di nicchia. Basti pensare che se il prezzo del gasolio ha superato quello della benzina è perché vanno a gasolio i trasporti su gomma e la maggior parte delle auto. Allo stesso modo è molto probabile che colpiranno quei beni di cui non si può fare a meno. |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 16:02
beh già sono saliti per la pandemia, riguardo a questi prodotti non so cosa viene prodotti in Ucraina/Mosca e affini, certo qualcosa aumenterà per i costi energetici andati alle stelle... |
| inviato il 12 Marzo 2022 ore 16:18
Al 99% noi consumatori non possiamo farci nulla. Quello che possiamo fare è comprare bene, spendere bene. Comprare quello che veramente ci serve. Comprare quello che vale i nostri soldi. Smettere di comprare quello che vale meno e costa di più. In questo modo si risparmia anche con gli aumenti | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |