RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Scelta grandangolo Sony a7r3a


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Scelta grandangolo Sony a7r3a





avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2022 ore 13:38

Buongiorno ragazzi sono nuovo e mi serve un consiglio sulla scelta di un grandangolo

Ho appena fatto il passaggio da Nikon a Sony e sto rifacendo il corredo

Ho preso il Sony 20 1.8 e ora il Sony 24 105 f4

Molto soddisfatto e sbalordito dalla qualità dell' autofocus e la tecnologia Sony ( anche se vengo cmq dalla qualità della Nikon d850)

Sono in dubbio però sul grandangolo sto valutando se dare indietro il 20 mm e prendere o un grandangolo zoom il Sony (Zeiss)16 35 f4 e poi eventualmente affiancare un'ottica più luminosa o andare subito su una spinta e luminosa come il Sony 14 f1.8 e affiancarlo al 24 105 f4 (che mi è appena arrivato)

Ho alleggerito di molto il peso dello zaino per fortuna e anche ingombro

Eventuali consigli alternativi sono ben accetti

Sono paesaggista

Grazie


avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 13:55

Nn vi affollate a rispondere ahhahahahahah

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 14:00

un pò di pazienza ;)

io ti consiglio il tamron 17-28 f2.8

io lo uso in abbinata al tamron 28-200 e sono iper felice dei risultati (avevo il 24-105 anni fa e per ora il 28-200 non me lo fa rimpiangere)

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 14:12

Tieniti il 20 e prenditi un Voigtlander 15mm

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 15:01

Una delle migliori lenti è il Sigma 14-24 DG DN f2.8, che va meglio anche del 14mm GM ai bordi (stando ai test). Tuttavia non monta filtri a vite.
Io ho il 16-35 f4 Sony Zeiss (comprato quando il 17-28 non esisteva ancora), per i 24 mpx delle mia a7iii e per quanto lo uso (praticamente mai ultimamente) basta e avanza. E' ancora un'ottica valida secondo me. Costava una fucilata (per essere un f4), ora sia nuovo sia usato si trova a ottimi prezzi.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 15:14

Io sono un po' nella tua stessa situazione,sono fortemente interessato al Sigma 14-24 ma il fattore filtri mi frena un po'..il 16-35 GM e' grandioso ma il costo,almeno per me,e' un bel po'altino..sono molto indeciso anche io

avatarjunior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 16:37

il Voigtlander 15mm mi stuzzica parecchio ma come si comporta ??? ho visto anche il prezzo è molto buono

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 18:00

Prima di dare via il Sony 20/1.8 io ci penserei su bene,per andare poi su un 14/1.8 e per farci cosa?
Senti davvero la necessità di un grandagolo più spinto?Nella tua esperienza con Nikon quante volte ne hai sentito il bisogno,ovviamente questo lo sai solo tu,ma c'è il rischio che ti riempi la borsa di cose che poi userai poco.

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2022 ore 18:52

il Voigtlander 15mm mi stuzzica parecchio ma come si comporta ??? ho visto anche il prezzo è molto buono

Lente eccezionale (non te l'avrei consigliata altrimenti ;-)) piccola e leggera, manual focus, ma per la tipologia di lente l'autofocus non serve

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2022 ore 19:22

Ciao io ho lo stesso tuo corpo macchina e come grandangolo ci ho abbinato proprio il Sony Zeiss 16-35 F4. Devo dire che per paesaggistica è un ottima ottica con i colori ed i trattamenti antiriflesso Zeiss. Anche la stabilizzazione non è male e non ti fa di certo rimpiangere i 2.8 che tra l'altro in paesaggistica, a meno di non fare stellate, non si usano quasi mai. L'ho abbinato al Sony 24-105 ed insieme fanno proprio una bella coppia.

avatarsupporter
inviato il 12 Marzo 2022 ore 19:57

Uso con soddisfazione il 12-24mm f/4 G su un'A7rIIIa. È un'obiettivo buono anche se non perfetto.

Qui le mie impressioni d'uso e quelli che sono per me i suoi pro e contro (ci sono anche link a comparazioni con l'eccellente Sigma 14-24mm f/2.8 che, se non servono i 12mm, potrebbe essere una scelta migliore)
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4172980&show=2#24705286

Se il prezzo non è un problema, ovviamente il 12-24mm f/2.8 GM è il top tra gli zoom grandangolari.

Se ti sono sufficenti 16 o 17mm ci sono appunto il Tamron 17-28/2.8 e il Sony-Zeiss 16-35/4, con i quali avresti una certa sovrapposizione di focale col 24-105; però c'è da dire che un po' di sovrapposizione può essere utile per far meno cambi di ottica.

avatarjunior
inviato il 13 Marzo 2022 ore 13:48

Alla fine ho ordinato il Voigtlander e mi tengo il 20mm 1.8 .....speriamo bene

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me