RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Licenze software low cost. Sarà vero?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Licenze software low cost. Sarà vero?





avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 0:57

Mi sono imbattuto in un sito, digital key, che offre licenze software a meno del 50% del costo originale. Su trustpilot le recensioni sono positive. Si parla di 'licenze retail'. Qualcuno ha avuto esperienza in merito?
?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 1:46

La licenza retail è per un acquisto di software non legando al dispositivo.
È la licenza corretta
Non sul sito da te citato, ma ho recentemente acquistato un office 21 a 19 euro... Tutto perfetto
Anche in altre occasioni non ho avuto problemi

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 8:07

A quella cifra avrebbe senso. Su che sito lo hai preso? Ma è una cosa legale?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 8:10

Per me è border line... Pur avendone acquistate un po'.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 8:19

Se si tratta di quegli annunci che mi/ti bombardano ultimamente su FB, ho chiesto ad Adobe e mi hanno risposto di acquistare solo dai canali ufficiali.
Non so cosa ci sia dietro a quegli annunci ma immagino che si rischia sia di buttare soldi (effettivamente pochi) che conseguenze legali.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 8:24

Se ho capito si tratta di licenze dismesse. Se la licenza è da intendersi non personale, ma cedibile e legata solo al numero di apparecchi sui quali è usata forse la faccenda è legale. Si può pagare con paypal, il che di solito è un buon segno. @Gianpietro hai voglia di raccontare che acquisti e dove li hai fatti?

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 8:52

Esatto sono licenze per software non più utilizzati.
Come si possa determinare quando un un utilizzatore diventa un non utilizzatore, non ne ho idea.
Ma sulla legalità della vendita e dell'acquisto è stata emessa sentenza favorevole.
Quindi avendo prova di acquisto si è nella legalità, sarà poi il venditore a dover operare legalmente.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2022 ore 9:23

“ Ma sulla legalità della vendita e dell'acquisto è stata emessa sentenza favorevole.”
Esatto, ne ho una di W10 pagata pochi soldi.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 10:04

Ma come fanno a garantire un abbonamento annuale? Se un'azienda apre un abbonamento lo userà almeno per due mesi.. quel codice dovrebbe valere solo per 9. Non capisco il metodo per cui riescano invece a fornire licenze da 12 mesi. Quasi quasi office me lo faccio

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 10:15

Il tutto ha senso , oramai nelle aziende non si compra più la singola licenza adobe o office o di un CAD, ma si punta sempre più alle soluzioni con pagamento mensile gestite con cloud e vari, il perchè è semplice, basta pensare che in una azienda che si occupa di grafica la gestione di 40 licenze e aggiornamenti vari quanto possa costare, poi c'è di mezzo la flessibilità nel senso di avere un anno 40 licenze il prossimo 50 o 20 perchè ho ridotto/aumentato il lavoro ecco dismissione di massa di tantissime licenze legali, già!! perchè pagate con mezzi tracciabili.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 10:21

Questo é interessante. C'é qualcuno che ha voglia di consigliare un sito con cui si trova? Digitalkey ha recensioni molto positive su trustpilot, ma se vado a vedere nel dettaglio si parla sempre di spedizioni e non trovo recensioni legate alle licenze. Se é legale vale la pena condividere dettagli, cosí possiamo metterci anche al riparo da eventuali t*fe.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 10:25

Intanto primo segnale di allarme: digital key é diverso da digital keyS. Ecco perché su trustpilot non c'erano recensioni legate alle licenze: sono 2 siti diversi

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 10:28

E invece ho trovato recensioni anche su digitalkeys e si parla proprio di licenze

it.trustpilot.com/review/digitalkeys.it

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2022 ore 10:44

Io su FB qualche giorno fa ne ho viste per Lightroom CC.
Saranno legali?

avatarjunior
inviato il 15 Giugno 2022 ore 19:34

A me esce sempre la pubblicità di quest'altro sito: www.softwaredigitali.com/
Saranno affidabili? Anche qui le recensioni sono buone

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me