JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
strano ma vero, nella mia ottica z 24-70 f4 mi sono trovato due granelli di polvere (molto visibili) all'interno della lente frontale. ottica "S", tropicalizzata e con un migliaio di scatti eseguiti in due anni... com'è possibile? ho ottiche di vent'anni utilizzate frequentemente ancora immacolate. qualcuno sa come si smonta la parte frontale di quest'ottica. grazie e buona giornata a tutti.
Michele sono cose che possono capitare con qualsiasi ottica di qualsiasi marca (anche se qualche i-iota cavalca i post per le proprie guerre di marca), purtroppo può succedere in diversi modi. Potrebbe essere polvere presente già all'interno dell'ottica in fase di assemblaggio che con il tempo migra; potrebbe essere entrata da un qualsiasi punto in cui le tolleranze non sono perfette, o potrebbe essere materiale creatosi per attrito di qualche componente non in tolleranza. Tieni conto che i granelli che vedi sono molto più piccoli di quel che sembra.
Di certo due granelli non avranno la minima influenza sulle foto, ma veramente nulla. Ti sconsiglio vivamente di smontare le lenti perché facendolo faresti ancor più danno, la polvere diventerebbe ben di più e rischieresti di assemblare fiori tolleranza. Nel caso, e ripeto…sconsiglio, porta in assistenza.
ti ringrazio del prezioso consiglio Mactwin. il problema è che devo venderlo per sostituirlo con il z 24 120 fa S. e portandolo in assistenza (peraltro in questi casi non coperto di garanzia) ci rimetto qualche centinaio di euro. grazie ancora e buona giornata.
Sinceramente non lo smonterei per un paio di granelli di polvere, per la valutazione cambia negozio, secondo me hanno usato la polvere come pretesto per abbassare il prezzo.
potrebbero essere residui di colla piuttosto che polvere, se non ti danno fastidio non ti preoccupare.
per quello che ne so nelle ottiche tropicalizzate viene anche messo un gas anti muffa/funghi (che sicuramente durerà per qualche anno - almeno così mi dicevano)
Riguardo ad aprire e pulire una lente te lo sconsiglio se non è necessario, in questi anni qualche vintage l'ho aperto, proprio ieri ho smontato completamente un tokina degli anni 70/80 che presentava opacizzazione del gruppo centrale/frontale, per quanto ogni lente sembrava perfetta e con tutte le accortezze varie montato alla fine qualche granello di polvere osservando attraverso si notava.
Detto questo per come sono realizzati oggi gli obiettivi credo che sia tutto incollato, quindi anche solo l'ipotesti di scollare credo sia da scartare.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.