JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ho scelto una foto e si nota un taglio ardito della mano destra. Se dovessi ascoltare la vocina all'interno della mia testa mi direbbe di cestinarla, ma qualcosa (anche nel taglio) mi porta ad apprezzarla.
Voi cosa ne pensate? È un taglio sbagliato completamente oppure ci può stare?
A mio modestissimo parere , no ... Anche la sinistra , tagliata a metà avambraccio , non mi convince , così come il quadro che spunta da dietro la testa della modella ; opinione personalissima , ovviamente .
user225138
inviato il 02 Marzo 2022 ore 18:24
Sarò un tradizionalista, ma la trovo disturbante.
Devo dire che avrei accettato più di buon grado il taglio se la mano non fosse stata in primo piano.
Non faccio questo genere ma anche a me non convince, e oltre alla mano tagliata mi turba anche la separazione del quadro che esce quasi dalla testa della modella.
Il braccio in avanti distrae e la mancanza di una mano si nota eccome. Per recuperare la foto proverei a ritagliare in quadrato o verticale alzando fino a sopra il polso per vedere se le cose migliorano.
nel complesso non mi convince per questi motivi: -sguardo che non sembra in camera -pdr sfasato a sinistra e quadri sullo sfondo non simmetrici che distraggono -taglio troppo drastico delle mani/braccia -posa complicata
Anche immaginando dei ritagli compositivi orizzontali e/o verticali, partendo da questo scatto, la situazione non migliora.
“ Il braccio in avanti distrae e la mancanza di una mano si nota eccome. Per recuperare la foto proverei a ritagliare in quadrato o verticale alzando fino a sopra il polso per vedere se le cose migliorano. „
Grazie Anam72, utilizzo il tuo commento per rispondere a tutti. Ho altre foto con le braccia al posto giusto, non era una questione di salvare la foto oppure di capire se le regole sono rispettate.
Il mio discorso era proprio sul fatto che nonostante gli errori dell'immagine (ben evidenziati da Elleemme) la foto non mi disturbava guardandola nell'insieme, anzi, la trovavo interessante proprio per via di questi errori.
Ho usato disturbante non a caso, perché proprio come al FotografoAgnostico anche al sottoscritto certe scelte e certe composizioni danno quasi fastidio.
Ho capito che è solo una mia idea sballata e chi osserva dall'esterno ha una visione opposta. La terrò come monito per il futuro. :-)
“ Se dovessi ascoltare la vocina all'interno della mia testa mi direbbe di cestinarla, ma qualcosa (anche nel taglio) mi porta ad apprezzarla.
Voi cosa ne pensate? ....... „
personalmente darei ascolto alla vocina ... hai molte linee (da disporre in modo rigoroso nell'immagine per simmetria e pendenze) e sfruttando quelle cercherei di trovare una posa con le braccia e le mani salvate ed in qualche modo in armonia con le linee stesse. Un saluto e complimenti per aver richiesto un confronto ed un riscontro alle tue sensazioni! Paolo ... cusufai edit: ho risposto mentre scrivevi anche tu ...
“ come esempio di come si può sbagliare una foto (o un ritratto). „
Non si tratta di un colpo unico figlio di madre vedova. Ne ho diverse, era giusto per un discorso di selezione.
“ come rovinarsi la reputazione „
Non c'è molto da rovinare in realtà
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.